SAALBACH (AUSTRIA) – Poteva limitarsi a vincere e invece Marco Odermatt ha stravinto il Super-G che ha aperto le gare maschili ai Mondiali di sci a Saalbach. Il fenomeno svizzero dello Ski Club Hergiswil ha chiuso la gara con il tempo di 1ā,24ā,57/100, lasciando ad 1ā lāaustriaco Raphael Haaser della Sportverein Achensee, mentre il bronzo ĆØ andato al collo del norvegese Adrian Sejersted dello Stabaek IdrƦtsforening, che ha chiuso ad 1ā,15/100 da Odermatt. Per Odermatt la vittoria odierna significa anche il terzo oro mondiale dopo quelli del 2023 in Discesa e Gigante (Fisi Alpi Occidentali).
La classifica
Poca gloria in Casa Italia. Il migliore degli azzurri ĆØ stato il carabiniere altoatesino Dominik Paris, autore di una gara regolare ma senza acuti, settimo ad 1ā,31/100 a pari merito con lo statunitense Ryan Cochran Siegle. Gara sottotono invece per Mattia Casse. Il poliziotto valsusino, questāanno a segno per la prima volta nel Super-G in Val Gardena, ha chiuso ventitreesimo a 2ā,82/100, seguito dal veterano finanziere Christof Innerhofer ventiquattresimo. Sfortunatissimo invece il finanziere bresciano Giovanni Franzoni, che ĆØ uscito dal tracciato per un errore di linea nei dossi della parte centrale del tracciato, dopo aver fatto segnare ottimi tempi intermedi. Queste le parole di Casse a fine gara: āNon sono stato veloce fin da subito e poi lāerrore in basso mi ha di fatto frenato. Ora resettiamo tutto: il Mondiale propone ancora due gare e si va avanti. Gli errori fanno parte del gioco e adesso si volta paginaā. La classifica del Super-G maschile dei Campionati Mondiali di Saalbach https://www.fis-ski.com/DB/gen