Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20.6 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Sci, mondiali di Saalbach: Marco Odermatt marziano in Super-G

SAALBACH (AUSTRIA) – Poteva limitarsi a vincere e invece Marco Odermatt ha stravinto il Super-G che ha aperto le gare maschili ai Mondiali di sci a Saalbach. Il fenomeno svizzero dello Ski Club Hergiswil ha chiuso la gara con il tempo di 1’,24ā€,57/100, lasciando ad 1ā€ l’austriaco Raphael Haaser della Sportverein Achensee, mentre il bronzo ĆØ andato al collo del norvegese Adrian Sejersted dello Stabaek IdrƦtsforening, che ha chiuso ad 1ā€,15/100 da Odermatt. Per Odermatt la vittoria odierna significa anche il terzo oro mondiale dopo quelli del 2023 in Discesa e Gigante (Fisi Alpi Occidentali).

La classifica

Poca gloria in Casa Italia. Il migliore degli azzurri ĆØ stato il carabiniere altoatesino Dominik Paris, autore di una gara regolare ma senza acuti, settimo ad 1ā€,31/100 a pari merito con lo statunitense Ryan Cochran Siegle. Gara sottotono invece per Mattia Casse. Il poliziotto valsusino, quest’anno a segno per la prima volta nel Super-G in Val Gardena, ha chiuso ventitreesimo a 2ā€,82/100, seguito dal veterano finanziere Christof Innerhofer ventiquattresimo. Sfortunatissimo invece il finanziere bresciano Giovanni Franzoni, che ĆØ uscito dal tracciato per un errore di linea nei dossi della parte centrale del tracciato, dopo aver fatto segnare ottimi tempi intermedi. Queste le parole di Casse a fine gara: ā€œNon sono stato veloce fin da subito e poi l’errore in basso mi ha di fatto frenato. Ora resettiamo tutto: il Mondiale propone ancora due gare e si va avanti. Gli errori fanno parte del gioco e adesso si volta paginaā€. La classifica del Super-G maschile dei Campionati Mondiali di Saalbach https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=122887

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli