Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
6.6 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Segnali positivi dall’Europa: calo, seppur lieve, della povertà

EUROPA L’Unione Europea registra un timido ma significativo passo avanti nella lotta contro la povertà e l’esclusione sociale. I dati diffusi oggi da Eurostat (relativi al 2024) evidenziano una leggera flessione del numero di cittadini che si trovano in condizioni di difficoltà economica. Rispetto al 2023, si osserva una diminuzione dello 0,3 percentuali, portando il tasso di persone a rischio al 21 per cento della popolazione comunitaria. Questo calo, tradotto in cifre assolute, significa che 1,2 milioni di persone in meno rispetto all’anno precedente affrontano quotidianamente la sfida di sbarcare il lunario. Nonostante questa tendenza positiva, il numero totale di individui in questa situazione rimane elevato, attestandosi a 93,3 milioni.

La povertà in Europa

Analizzando la situazione a livello nazionale, emergono significative disparità tra gli Stati membri. Nel 2024, le percentuali più elevate di persone a rischio di povertà o esclusione sociale si riscontrano in Bulgaria (30,3 per cento), Romania (27,9 per cento), Grecia (26,9 per cento), Spagna e Lituania (entrambi al 25,8 per cento). All’opposto, i paesi con i livelli più bassi sono la Repubblica Ceca (11,3 per cento), la Slovenia (14,4 per cento), i Paesi Bassi (15,4 per cento), la Polonia (16,0 per cento) e l’Irlanda (16,7 per cento). Sebbene la riduzione registrata nel 2024 rappresenti una notizia incoraggiante per l’Unione Europea, il dato complessivo sottolinea come la strada verso una piena inclusione sociale ed economica sia ancora lunga e richieda sforzi continui e mirati da parte delle istituzioni e degli Stati membri.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli