Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Si lavora la domenica nelle zone turistiche? Avvio della procedura di consultazione

BERNA – Si lavora la domenica nelle zone turistiche? Avvio della procedura di consultazione.

IL LAVORO DI DOMENICA NELLE ZONE TURISTICHE

In futuro si intende consentire il lavoro domenicale in determinate zone turistiche urbane. La revisione dell’ordinanza, inviata in consultazione il 22 novembre, ĆØ volta a creare la base giuridica necessaria a tal fine. Il progetto di revisione non riguarda però la questione degli orari di apertura dei negozi, che ĆØ disciplinata a livello cantonale. Il 22 novembre il Dipartimento ha inviato in consultazione la concernente la legge sul lavoro. La nuova disposizione consente ai negozi che offrono una determinata gamma di prodotti in zone urbane con turismo internazionale di impiegare personale la domenica per tutto l’anno senza autorizzazione. La nuova disposizione si applica solo agli hotspot turistici urbani della Svizzera. Questa eccezione ĆØ quindi limitata alle grandi cittĆ  con più di 60 000 abitanti e in cui gli ospiti stranieri rappresentano almeno il 50 per cento del totale dei pernottamenti in hotel. Come nel caso della disposizione derogatoria giĆ  esistente per le localitĆ  turistiche, anche la nuova disposizione limita l’assortimento ai prodotti destinati a soddisfare le esigenze specifiche dei turisti.

LA LEGGE

Nella nuova disposizione le zone turistiche urbane sono definite come zone con un’ampia offerta di strutture ricettive, culturali e di ristorazione raggiungibili a piedi. Spetta ai Cantoni definire queste zone nelle cittĆ  in questione; ĆØ chiaro che questa disposizione derogatoria non si applica a intere cittĆ .Ā Oltre alle regole sui periodi di riposo sostitutivo, l’ordinanza stabilisce che la compensazione per il lavoro domenicale dei lavoratori impiegati deve oltrepassare quanto previsto dalle disposizioni di legge. Spetta ai singoli Cantoni stabilire dove definire queste compensazioni. All’inizio del 2022 Svizzera Turismo e le cittĆ  partner si erano rivolte al Dipartimento con la richiesta di ridefinire il concetto di Ā«regione turisticaĀ». In questo modo si potrĆ  tener conto del turismo urbano internazionale. Secondo l’articolo vigente, sono considerate regioni turistiche le localitĆ  che offrono cure, sport, escursioni e soggiorni di riposo per le quali il turismo svolge un ruolo essenziale e soggiace a forti fluttuazioni stagionali. Su questo tema si sono svolti anche diversi colloqui con le parti sociali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli