Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Si pensa di proteggere i minori dai film e dai videogiochi

BERNA – Si pensa di proteggere i minori dai film e dai videogiochi.

ATTENZIONE AI FILM E AI VIDEOGIOCHI PER MINORI

Nel settembre del 2022 il Parlamento ha adottato la legge federale sulla protezione dei minori nei settori dei film e dei videogiochi, che disciplina uniformemente a livello svizzero le indicazioni dell’etĆ  minima e i controlli dell’etĆ . Nella sua seduta del 16 giugno, il Consiglio federale ha posto in consultazione la relativa ordinanza. La procedura di consultazione terminerĆ  il 6 ottobre. La nuova legge federale ha lo scopo di proteggere i minori da rappresentazioni di cruda violenza o di natura sessuale e da altri contenuti inadeguati in film e videogiochi, che potrebbero nuocere al loro sviluppo. Tutti i cinema, le fiere di videogiochi e i venditori al dettaglio (anche online) di film e videogiochi in Svizzera saranno tenuti a indicare l’etĆ  minima richiesta e a svolgere controlli dell’etĆ . Anche i fornitori di servizi di streaming saranno tenuti a proteggere i minori da contenuti inadeguati.

IL REGOLAMENTO

I sistemi di classificazione in base all’etĆ  e le regole per l’indicazione dell’etĆ  minima e per il controllo dell’etĆ  saranno definiti dagli stessi operatori del settore dei film e di quello dei videogiochi, per il rispettivo settore, nel quadro di una coregolamentazione. A tal fine essi si assoceranno in organizzazioni di categoria dei propri settori, le quali elaboreranno una regolamentazione in materia di protezione dei minori e la sottoporranno al Consiglio federale, affinchĆ© esso la dichiari vincolante per tutti gli operatori del settore in questione. Alla Confederazione e ai Cantoni spetterĆ  vigilare sul rispetto delle prescrizioni, mentre le organizzazioni di categoria saranno responsabili per l’attuazione concreta della protezione della gioventù dai rischi dei media.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli