Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...
20.5 C
Lugano
domenica 28 Settembre 2025
APP

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Metalli strategici: il G7 valuta un prezzo minimo per le terre rare non cinesi

TECNOLOGIA - Il G7, insieme all’Unione Europea, sta esaminando l’introduzione di un prezzo minimo per terre rare e magneti prodotti al di fuori della...

Stellantis frena, ma non si ferma: quota di mercato al 14,9%

AUTO - Quota di mercato in calo, ma il motore gira ancora: Stellantis chiude il periodo gennaio-agosto con un 14,9% nell’area Ue-Efta-Uk, giù dal...

Brunello Cucinelli: il re del cashmere inciampa sulle sanzioni

AZIONI - Brunello Cucinelli oggi ha sfilato in Piazza Affari con un -15,5% che nemmeno il cashmere può ammortizzare. Il titolo è stato sospeso...

Aurora Borealis: il family office di Bezos a Miami

MIAMI, Stati Uniti - Nel 2020 Mike Bezos ha fondato Aurora Borealis per gestire la ricchezza sua e della moglie Jacklyn, scomparsa nel 2023....

Sicurezza internazionale e ruolo della Svizzera: truppe per il cessate il fuoco Ucraina-Russia?

SVIZZERA –Ā Il dibattito sulla possibilitĆ  che truppe svizzere possano sorvegliare un eventuale cessate il fuoco tra Ucraina e Russia ĆØ stato etichettato come “prematuro” dal ministro della difesa, evidenziando la complessitĆ  della sicurezza internazionale contemporanea. Prima di considerare un tale scenario, ha specificato, ĆØ imprescindibile che si raggiunga un cessate il fuoco e che vi sia l’esplicita approvazione di entrambe le parti. Questo approccio pragmatico sottolinea come la neutralitĆ  svizzera e il suo potenziale contributo alla pace dipendano da condizioni politiche molto specifiche. A margine di un evento a Ginevra, l’attenzione del ministro si ĆØ focalizzata anche su preoccupazioni più immediate, come i droni russi in Polonia e Romania, segnali di una tensione geopolitica in Europa che rendono il concetto di sicurezza “più vasto e complesso” che mai. Le sfide future richiedono infatti un approccio generale e multidisciplinare, superando le visioni ristrette e coinvolgendo istituzioni specializzate.

I centri di Ginevra: pilastri svizzeri

Il ruolo cruciale della Svizzera nella sicurezza mondiale ĆØ ben rappresentato dai tre centri internazionali di Ginevra: il Centro di politica di sicurezza, il Centro internazionale di sminamento umanitarioĀ e il Centro per il controllo democratico delle Forze armate. Queste istituzioni, nate in un clima di ottimismo post-Guerra Fredda, hanno saputo adattarsi a un mondo “più complesso, più diviso, meno prevedibile”, ottenendo progressi “tangibili” e rispondendo a “esigenze reali”. Ad esempio, il GICHD ha stabilito norme per lo sminamento umanitario, il DCAF ha aiutato paesi come l’Ucraina e la Siria a creare istituzioni di sicurezza responsabili, e il GCSP ha facilitato un dialogo informale tra esperti americani, russi e ucraini. Con oltre 400 professionisti e 15.000 persone formate, questi centri sono diventati “strumenti cruciali” per la Svizzera, fondamentali anche per il suo mandato nel Consiglio di sicurezza dell’ONU e la presidenza OSCE nel 2026. L’impegno continua, affrontando l’impatto di nuove tecnologie e cambiamenti climatici sulla stabilitĆ  globale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli