Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Singapore dalla musica alla finanza, l’onda positiva travolge la città-stato

SINGAPORE Un’ondata di energia giovanile e ottimismo ha investito Singapore all’inizio di quest’anno, portando benefici tangibili all’economia e al panorama politico della città-stato. I concerti sold-out di icone musicali come Taylor Swift e i Coldplay hanno attirato fan da tutta la regione, inondando Singapore di vitalità e stimolando in modo significativo il settore turistico e dell’intrattenimento. L’afflusso di giovani e appassionati di musica ha contribuito a un periodo di crescita economica sostenuta, con Singapore che ha registrato due trimestri consecutivi di espansione. L’effetto “Swift-Coldplay” ha dimostrato il potere della cultura e dell’intrattenimento come motori di sviluppo economico, evidenziando l’attrattiva di Singapore come hub per eventi di livello mondiale.

Giovani e politica: un nuovo corso

L’entusiasmo giovanile non si è limitato alla scena musicale. A maggio, Lawrence Wong, 51 anni, ha prestato giuramento come nuovo primo ministro, segnando un passaggio di testimone generazionale nella leadership politica del paese. Questo evento ha rafforzato il senso di rinnovamento e progresso che pervade Singapore. Il clima positivo generale ha avuto un impatto favorevole anche sul mercato azionario, con un conseguente aumento del patrimonio netto collettivo dei 50 magnati più ricchi di Singapore. Secondo le ultime stime, la loro ricchezza combinata è cresciuta di oltre il 10%, raggiungendo la cifra di 195 miliardi di dollari. In cima alla classifica si conferma Eduardo Saverin, co-fondatore di Facebook, con un patrimonio stimato di 16 miliardi di dollari.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli