Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Solide basi per il futuro: la Posta Svizzera continua a sviluppare un servizio pubblico moderno

ECONOMIA  La Posta Svizzera, dopo un periodo di trasformazione intenso e mirato, si presenta oggi come un’azienda solida e orientata al futuro, capace di coniugare un servizio pubblico di alta qualità con una costante evoluzione. Gli ultimi quattro anni, segnati dalla strategia “La Posta di domani”, hanno gettato le basi per un’azienda capace di rispondere alle esigenze di una società in rapida evoluzione, dove la digitalizzazione e la mobilità sostenibile assumono un ruolo sempre più centrale. L’adozione crescente di soluzioni digitali da parte dei clienti, come ePost, la cartella clinica elettronica e la Post-App, testimonia la capacità della Posta di adattarsi ai nuovi trend. La possibilità di tracciare in tempo reale le consegne dei pacchi, ad esempio, rappresenta un valore aggiunto significativo per i consumatori. Parallelamente, il settore della mobilità ha registrato una crescita esponenziale, con PostAuto che nel 2024 ha trasportato un numero record di passeggeri.

La Posta Svizzera continua a sviluppare un servizio pubblico moderno

L’impegno della Posta nella modernizzazione della sua rete di filiali dimostra la volontà di mantenere un servizio di prossimità, essenziale per molte comunità. Sul fronte finanziario, l’azienda ha conseguito risultati positivi, con un utile del Gruppo di 324 milioni di franchi nel 2024, superando di 70 milioni il dato dell’anno precedente. Questo risultato è frutto di una gestione oculata e di una strategia che ha saputo anticipare le sfide del mercato. Tuttavia, il futuro presenta ancora delle incognite. Il contesto di mercato e dei tassi d’interesse rimane estremamente impegnativo, e la Posta dovrà continuare a monitorare attentamente questi fattori per garantire la sua sostenibilità a lungo termine. Il CEO Roberto Cirillo sottolinea l’importanza di un quadro normativo adeguato, che consenta alla Posta di operare con la necessaria flessibilità per continuare a fornire un servizio universale di qualità senza gravare sui contribuenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli