Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.6 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Soluzioni di connettività in Europa, 125 milioni di euro alla SES

EUROPA Il braccio globale della Banca europea per gli investimenti, EIB Global, ha firmato un accordo di prestito da 125 milioni di euro con SES, un fornitore di soluzioni di connettività e contenuti abilitati via satellite, per tre satelliti del suo sistema di orbita terrestre media (MEO) di seconda generazione, O3b mPOWER. SES ha già lanciato otto dei 13 satelliti O3b mPOWER, che operano a 8.000 km di distanza dalla Terra, offrendo elevata produttività e flessibilità. Il prestito consentirà a SES di fornire una connettività a banda larga migliorata tramite il suo sistema MEO, raggiungendo aree remote e sottoservite in Africa, Asia e America Latina. Aiuterà inoltre a colmare il divario digitale tra aree urbane e rurali e a migliorare l’accesso a servizi essenziali come istruzione, assistenza sanitaria ed e-governance.

Le soluzioni di connettività in Europa

La connettività digitale è essenziale per lo sviluppo economico e sociale, in particolare nelle regioni in cui l’accesso alla banda larga è limitato. Promuovendo una connettività migliorata, questa collaborazione con SES non solo contribuirà a colmare il divario digitale, ma sbloccherà anche nuove opportunità migliorando la qualità della vita di milioni di persone. Il progetto contribuirà inoltre a rafforzare l’indipendenza dell’Europa nell’ambito dell’accesso al traffico dati basato sullo spazio, riflettendo l’impegno della BEI nel supportare l’autonomia strategica dell’Europa nei settori dello spazio e della connettività globale“, ha affermato il vicepresidente della BEI Robert de Groot.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli