Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
20.3 C
Lugano
giovedì 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Speciale aeroporto: il Daocheng Yading è il più alto del mondo a 4.411 metri di altitudine

CINA – L’aeroporto di Daocheng Yading, inaugurato il 16 settembre 2013, ha conquistato il primato mondiale come aeroporto più elevato del pianeta, raggiungendo la straordinaria altitudine di 4.411 metri sul livello del mare. Situato nella contea di Daocheng, nella provincia del Sichuan in Cina sud-occidentale, questo straordinario scalo aeroportuale ha superato il precedente record detenuto dall’aeroporto tibetano di Qamdo Bamda, che si trova a 4.334 metri. La sua posizione privilegiata, poco al di sotto dell’altezza del Monte Cervino, lo rende non solo un’opera ingegneristica eccezionale ma anche una porta d’accesso unica verso una delle regioni più remote e affascinanti della Cina, al confine con il Tibet.

Un investimento strategico per il turismo della regione

Con un investimento di 1,58 miliardi di Yuan (circa 158 milioni di euro), l’aeroporto di Daocheng Yading è progettato per gestire circa 280.000 passeggeri all’anno, rappresentando un catalizzatore fondamentale per lo sviluppo turistico della vicina Yading Natural Reserve. Questa infrastruttura strategica ha rivoluzionato i tempi di viaggio dalla capitale del Sichuan, Chengdu, riducendoli drasticamente da due giorni in autobus a poco più di un’ora in aereo. Oggi l’aeroporto collega importanti hub cinesi come Guangzhou, Shanghai e Xi’an, aprendo finalmente questa remota regione al turismo internazionale e domestico. Le autorità cinesi considerano Yading “l’ultimo Shangri-La” o “l’ultima terra pura del pianeta blu”, una definizione che sottolinea il potenziale turistico eccezionale di questa riserva naturale montana dalle caratteristiche uniche e incontaminate.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli