Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Speciale Donald Trump: da promessa del baseball a magnate immobiliare

USA – Prima di diventare il 45° presidente degli Stati Uniti e un noto immobiliarista, Donald Trump ha dimostrato un talento eccezionale in un campo completamente diverso: lo sport. Negli anni della sua gioventù, fu un abile giocatore di baseball, tanto da attirare l’attenzione di scout professionisti della Major League. Questo passato atletico, spesso trascurato nelle narrazioni sulla sua vita, rivela un lato competitivo e determinato che ha senza dubbio plasmato il suo carattere. La sua esperienza sul campo non solo gli ha insegnato la disciplina e il lavoro di squadra, ma anche la grinta necessaria per perseguire obiettivi ambiziosi, qualità che in seguito ha applicato con successo nel mondo degli affari e della politica.

Da promessa del baseball a magnate immobiliare

La domanda su cosa sarebbe successo se Donald Trump avesse intrapreso la carriera nel baseball è affascinante. Immaginare un futuro in cui il giovane Trump avrebbe calcato i diamanti della Major League al posto dei cantieri di Manhattan apre uno scenario alternativo intrigante. Forse, la sua fame di vittoria e il suo carisma avrebbero fatto di lui una stella dello sport, trasformandolo in un’icona amata dal pubblico e cambiando per sempre il corso della sua vita. Questa scelta, tuttavia, non è mai stata fatta: Trump ha preferito puntare sul mondo degli affari, costruendo un impero che lo ha reso uno dei personaggi più influenti del nostro tempo. Chissà se, a volte, ripensa a quel bivio, a un mondo parallelo fatto di battute vincenti e fuoricampo, anziché di contratti e elezioni presidenziali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli