Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...
13.2 C
Lugano
domenica 28 Settembre 2025
APP

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Metalli strategici: il G7 valuta un prezzo minimo per le terre rare non cinesi

TECNOLOGIA - Il G7, insieme all’Unione Europea, sta esaminando l’introduzione di un prezzo minimo per terre rare e magneti prodotti al di fuori della...

Stellantis frena, ma non si ferma: quota di mercato al 14,9%

AUTO - Quota di mercato in calo, ma il motore gira ancora: Stellantis chiude il periodo gennaio-agosto con un 14,9% nell’area Ue-Efta-Uk, giù dal...

Brunello Cucinelli: il re del cashmere inciampa sulle sanzioni

AZIONI - Brunello Cucinelli oggi ha sfilato in Piazza Affari con un -15,5% che nemmeno il cashmere può ammortizzare. Il titolo è stato sospeso...

Aurora Borealis: il family office di Bezos a Miami

MIAMI, Stati Uniti - Nel 2020 Mike Bezos ha fondato Aurora Borealis per gestire la ricchezza sua e della moglie Jacklyn, scomparsa nel 2023....

Speciale energia: solare, la fonte vitale per il nostro pianeta

ENERGIA – L’energia solare ĆØ la forza motrice della vita sulla Terra, alimentando direttamente e indirettamente quasi tutte le forme di energia che utilizziamo. Derivante dalla radiazione solare, questa fonte rinnovabile ĆØ sfruttata in natura dagli organismi autotrofi attraverso la fotosintesi, un processo fondamentale che trasforma la luce in energia chimica. Ma il suo impatto non si ferma qui: il ciclo dell’acqua, i venti (che generano l’energia eolica) e persino i combustibili fossili e le biomasse sono tutti fenomeni che, in ultima analisi, devono la loro esistenza all’energia proveniente dal Sole. L’unica eccezione a questa regola sono l’energia geotermica, che ha origine dal calore del nucleo terrestre, e l’energia delle maree, legata all’influenza gravitazionale della Luna. Sfruttare la potenza del Sole non significa solo approfittare di una risorsa inesauribile, ma anche investire in un futuro sostenibile, riducendo la nostra dipendenza dai combustibili fossili e contrastando i cambiamenti climatici.

Sfruttare l’energia solare

Oltre a essere la fonte primaria di energia per la natura, l’energia solare può essere convertita direttamente in calore o in elettricitĆ , offrendo un’alternativa pulita e sostenibile ai tradizionali combustibili fossili. Questa transizione energetica ĆØ al centro dell’economia verde, grazie a diverse tecnologie di conversione, come i pannelli fotovoltaici che trasformano la luce solare in elettricitĆ , o i sistemi solari termici che producono acqua calda per usi domestici o industriali. Sebbene la produzione di energia solare possa essere influenzata da fattori ambientali come il ciclo giorno-notte e le condizioni meteorologiche, l’innovazione tecnologica sta continuamente migliorando l’efficienza e la capacitĆ  di accumulo, rendendo questa risorsa sempre più affidabile e programmabile. Scegliere di investire in un impianto solare significa adottare una tecnologia all’avanguardia.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli