Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
17.9 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

Speciale NATO: un esercito di 3,5 milioni di soldati e personale specializzato

NATO – La NATO (Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico) ha stabilito il suo quartier generale principale nel cuore dell’Europa, precisamente a Bruxelles, in Belgio, consolidando la sua posizione strategica per coordinare le attivitĆ  politiche e diplomatiche dell’alleanza. Parallelamente, il comando militare operativo trova sede nei pressi di Mons, sempre in territorio belga, garantendo una gestione efficace delle operazioni militari internazionali. Questa doppia struttura organizzativa permette alla NATO di mantenere un equilibrio ottimale tra le decisioni politiche e l’implementazione tattica, rafforzando la sua capacitĆ  di risposta alle minacce globali attraverso la NATO Response Force e le forze armate combinate dei paesi membri.Ā Il potere militare della NATO si basa su una forza impressionante di circa 3,5 milioni di soldati e personale specializzato, rappresentando una delle più grandi coalizioni militari al mondo. La spesa militare combinata dei membri NATO ha raggiunto nel 2020 oltre il 57% del totale globale, dimostrando l’impegno economico sostanziale nell’investimento per la sicurezza collettiva.

NATO: un esercito di 3,5 milioni di soldati

L’obiettivo strategico stabilito prevede che tutti i membri raggiungano o mantengano una spesa per la difesa pari ad almeno il 2% del loro PIL entro il 2024, un traguardo fondamentale per garantire la sostenibilitĆ  finanziaria e l’efficacia operativa dell’alleanza nel lungo termine. La NATO ha iniziato il suo percorso con dodici membri fondatori nel 1949, evolvendo attraverso dieci fasi di espansione successive che hanno portato l’alleanza a crescere significativamente nel corso dei decenni. L’ingresso più recente della Svezia nel 2024 rappresenta un momento storico per l’allargamento verso nord dell’organizzazione, rafforzando la presenza nella regione scandinava e baltiva. Questo processo di espansione ha seguito criteri rigorosi di valutazione democratica, stabilitĆ  politica e compatibilitĆ  militare, garantendo che ogni nuovo membro contribuisca positivamente alla sicurezza collettiva dell’alleanza atlantica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli