Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
26.8 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Speciale Vladimir Putin: 1,70 metri e un peso di circa 77 chilogrammi e tanto judo

ECONOMIA – Vladimir Putin, rappresenta una delle figure politiche più influenti e discusse del panorama geopolitico contemporaneo. Nato il 7 ottobre 1952 nella storica cittĆ  portuale di Leningrado, oggi San Pietroburgo, sotto il segno zodiacale della Bilancia, il leader russo ha attraversato oltre sette decenni di storia, diventando una personalitĆ  che ha plasmato profondamente il destino della Russia moderna. La sua nascita nella culla culturale dell’Impero russo, una cittĆ  che ha saputo mantenere il suo fascino aristocratico nonostante i turbamenti del XX secolo, ha segnato indelebilmente la sua formazione caratteriale e la sua visione del mondo. Con un’altezza di 1,70 metri e un peso di circa 77 chilogrammi, Putin presenta una figura fisica compatta e atletica, caratteristica che riflette la sua dedizione costante all’attivitĆ  sportiva e al mantenimento di una forma fisica invidiabile anche in etĆ  avanzata.

Le passioni sportive: Judo e Sambo come filosofia di vita

La personalitĆ  di Vladimir Putin ĆØ profondamente legata alle arti marziali, in particolare al judo e al sambo, discipline che hanno contribuito a forgiare non solo il suo fisico ma anche la sua mentalitĆ  strategica e la sua filosofia di approccio ai conflitti. A soli 14 anni, il giovane Putin iniziò ad allenarsi nel sambo, un’arte marziale di origine prettamente russa sviluppatasi negli anni venti del XX secolo che combina tecniche di lotta, judo e altre discipline orientali, rappresentando un perfetto simbolo dell’identitĆ  nazionale russa. Successivamente si dedicò con passione al judo, una disciplina che continua a praticare ancora oggi, dimostrando una costanza e una dedizione che hanno caratterizzato ogni aspetto della sua carriera politica. Il futuro presidente non si limitò a praticare queste discipline come semplice hobby, ma raggiunse livelli di eccellenza notevoli, vincendo diverse competizioni a San Pietroburgo, incluso il prestigioso campionato seniores sia nel sambo che nel judo. Con il trascorrere degli anni, Putin ĆØ diventato presidente del Dojo Yawara, lo stesso luogo dove aveva mosso i primi passi da ragazzo, un simbolo del suo legame profondo con le proprie radici e della sua capacitĆ  di trasformare le passioni giovanili in impegni duraturi che hanno accompagnato tutta la sua esistenza.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli