Addio al mito del diamante eterno: la bolla dei preziosi sta scoppiando

MERCATI - Diamanti, crollano i prezzi: l’ascesa delle gemme sintetiche minaccia gli investimenti tradizionali. Il mercato dei diamanti ĆØ in crisi: i prezzi delle...

Iveco in vendita: Exor decide, il governo osserva, i lavoratori tremano

AUTO -Ā  Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, sarebbe in trattativa per la vendita di Iveco Group, con Tata Motors tra i potenziali acquirenti....
26.2 C
Lugano
sabato 19 Luglio 2025
APP

Addio al mito del diamante eterno: la bolla dei preziosi sta scoppiando

MERCATI - Diamanti, crollano i prezzi: l’ascesa delle gemme sintetiche minaccia gli investimenti tradizionali. Il mercato dei diamanti ĆØ in crisi: i prezzi delle...

Iveco in vendita: Exor decide, il governo osserva, i lavoratori tremano

AUTO -Ā  Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, sarebbe in trattativa per la vendita di Iveco Group, con Tata Motors tra i potenziali acquirenti....

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Speciale Vladimir Putin: quanto guadagna davvero il presidente russo?

RUSSIA Il patrimonio di Vladimir Putin rappresenta uno dei misteri più dibattuti della geopolitica contemporanea. Mentre le dichiarazioni ufficiali del presidente russo parlano di guadagni modesti, le inchieste giornalistiche internazionali dipingono un quadro completamente diverso, suggerendo che Putin potrebbe essere l’uomo più ricco del mondo. Questa discrepanza tra realtĆ  ufficiale e presunta veritĆ  nascosta ha alimentato negli anni numerose speculazioni e investigazioni da parte di giornalisti coraggiosi e analisti finanziari.Ā Secondo i documenti ufficiali presentati per le elezioni presidenziali del 2024, Putin ha dichiarato un reddito complessivo di 753.974 dollari negli ultimi sei anni (2017-2022), equivalente a circa 125.000 dollari annui. Questo stipendio lo colloca al nono posto nella classifica mondiale dei leader per retribuzioni, con un guadagno annuale di circa 136.000 dollari, cifra che risulta essere quasi un terzo rispetto a quello del presidente americano e inferiore anche agli stipendi dei colleghi di Francia, Regno Unito e Germania. Una somma che, evidentemente, non può giustificare lo stile di vita lussuoso attribuito al presidente russo.

Le inchieste giornalistiche raccontano tuttavia una storia radicalmente diversa

Un’investigazione congiunta condotta da Organized Crime and Corruption Reporting Project (OCCRP) e Novaya Gazeta ha rivelato che Putin, attraverso una sofisticata rete di prestanome, controllerebbe un impero occulto di proprietĆ  immobiliari, yacht e resort per un valore superiore ai 4,5 miliardi di dollari. Bill Browder, ex CEO dell’Hermitage Capital Management e profondo conoscitore del sistema finanziario russo, ha stimato in una testimonianza davanti alla Commissione Giustizia del Senato statunitense che la fortuna di Putin si aggirerebbe addirittura intorno ai 200 miliardi di dollari, cifra che lo renderebbe potenzialmente l’uomo più ricco del pianeta. La presunta ricchezza di Putin non deriverebbe da semplici investimenti personali, ma dal controllo indiretto su enormi risorse economiche della Russia attraverso meccanismi di potere che si sono consolidati nel corso dei suoi oltre vent’anni di governo. Secondo le ricostruzioni degli esperti, Putin avrebbe costruito un sistema basato su più di 10.000 funzionari che lavorano segretamente sotto le sue dipendenze, gestendo attivitĆ  che si muovono ai margini della legalitĆ  e che permettono di accumulare ricchezze straordinarie mantenendo al contempo un profilo ufficiale modesto.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli