Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
28 C
Lugano
giovedì 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Strumenti per la sostenibilità: il programma dell’incontro con i Comuni ticinesi

LUGANO – Strumenti per la sostenibilità: il programma dell’incontro con i Comuni ticinesi.

L’AGENDA 2030 DEI COMUNI TICINESI

Giovedì 12 ottobre dalle 9.30 al Campus dell’Università di Lugano a Viganello, ecco l’evento per presentare ai Comuni ticinesi un nuovo strumento che consente di tradurre in pratica, a livello locale, gli obiettivi delineati nell’«Agenda 2030» delle Nazioni Unite organizzato dal Gruppo di lavoro cantonale «Prospettiva 2040», in collaborazione con la Sezione Sviluppo sostenibile dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale. L’obiettivo della mattinata è quello di presentare una nuova piattaforma web, denominata «Toolbox Agenda 2030 per i Cantoni e i Comuni». Questa contiene informazioni utili, buoni esempi e misure per gli enti pubblici che desiderano promuovere la sostenibilità nei rispettivi Cantoni e Comuni.

PER GLI ENTI LOCALI

Dopo i saluti ufficiali, i presenti potranno conoscere dapprima i contenuti delle azioni che la Sezione degli enti locali sta da qualche anno portando avanti per promuovere lo sviluppo sostenibile tra i Comuni ticinesi. In seguito, verranno illustrati il ruolo e i compiti della Sezione dello sviluppo sostenibile dell’ARE e del Delegato del Consiglio federale all’Agenda 2030. Infine, sarà presentato il «Toolbox Agenda 2030 per i Cantoni e i Comuni». Tutte le persone che sono attive politicamente o professionalmente per una realtà comunale e desiderano partecipare all’evento sono pregate di annunciarsi all’indirizzo di posta elettronica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli