Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Svizzera e Mongolia riconoscono successi e opportunità delle relazioni bilaterali

RELAZIONI SVIZZERA MONGOLIA

BERNA – La presidente della Confederazione Viola Amherd e il presidente della Mongolia Ukhnaagiin Khurelsukh si sono incontrati venerdì 2 agosto 2024 a Ulan Bator in occasione del 60° anniversario delle relazioni bilaterali per discutere dei risultati ottenuti e delle nuove prospettive negli scambi tra Svizzera e Mongolia. Si è trattato della prima visita di un presidente svizzero in Mongolia. Le due parti hanno sottoscritto una dichiarazione comune sulla futura collaborazione e una dichiarazione d’intenti allo scopo di rafforzare le istituzioni democratiche in Mongolia. La dichiarazione comune segna una pietra miliare nelle relazioni bilaterali. In tal modo Svizzera e Mongolia sottolineano il loro legame e il loro impegno per la pace e la stabilità. La dichiarazione definisce inoltre una serie di aree tematiche che si prestano a una più stretta collaborazione in futuro, come il confronto sulla democrazia e lo Stato di diritto, l’impegno nell’ambito dell’ONU e lo sviluppo economico sostenibile.

L’IMPEGNO

L’impegno della Direzione dello sviluppo e della cooperazione in Mongolia – tra gli altri nei settori del buongoverno, della sanità, dell’ambiente e della garanzia del reddito – termina in questa forma dopo 20 anni. La Svizzera continuerà a svolgere parte delle attività dalla sua Ambasciata a Pechino. Oltre a temi bilaterali, il colloquio di venerdì era dedicato in particolare anche all’impegno dei due Paesi per l’ordine multilaterale. In questo contesto Svizzera e Mongolia condividono posizioni simili su molte questioni: ad esempio, si adoperano per l’abolizione della pena di morte a livello mondiale. Durante l’incontro si è discusso inoltre della situazione in materia di sicurezza nell’Asia orientale e in Europa. In vista di una pace giusta e duratura in Ucraina, la presidente della Confederazione ha illustrato l’ulteriore impegno della Svizzera dopo la Conferenza di alto livello sulla pace in Ucraina, tenutasi a metà giugno sul Bürgenstock.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli