Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
20.3 C
Lugano
giovedƬ 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali UE: sanzioni fino al 6% del fatturato globale

EUROPA –Ā La Commissione europea ha confermato che Temu, la popolare piattaforma di e-commerce cinese, ha violato il Digital Services Act (DSA) non adottando misure adeguate per prevenire la vendita di prodotti contraffatti e illegali. Le verifiche preliminari condotte dall’antitrust comunitario hanno dimostrato che i consumatori dell’UE corrono un “rischio elevato” di imbattersi in prodotti non conformi sulla piattaforma. L’indagine, avviata lo scorso ottobre, ha evidenziato come attraverso attivitĆ  di mystery shopping sia stata rilevata un'”elevata probabilitĆ ” di trovare articoli illegali, inclusi giocattoli per bambini e piccoli dispositivi elettronici che non rispettano gli standard di sicurezza europei. Questa situazione rappresenta un serio pericolo per la protezione dei consumatori e mette in luce le carenze nei sistemi di controllo qualitĆ  della piattaforma.

Temu ha violato il regolamento sui servizi digitali UE

Ora Temu dovrĆ  dimostrare la propria conformitĆ  alle normative europee, pena l’applicazione di sanzioni fino al 6% del fatturato annuo mondiale totale. La piattaforma ha la possibilitĆ  di esercitare il proprio diritto di difesa rispondendo per iscritto alle risultanze preliminari, mentre il Comitato europeo per i servizi digitali sarĆ  consultato nel processo decisionale. Se le conclusioni della Commissione dovessero essere confermate definitivamente, Bruxelles adotterĆ  una decisione formale di non conformitĆ  che, oltre alle pesanti multe economiche, potrebbe imporre alla societĆ  l’adozione di misure correttive specifiche e l’attivazione di un periodo di supervisione rafforzata. Questa azione rappresenta un precedente importante nell’applicazione del DSA e dimostra la determinazione dell’UE nel garantire che le grandi piattaforme digitali rispettino gli standard di sicurezza e protezione dei consumatori europei.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli