AUTO – Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con LG Energy Solution per produrre batterie LFP nello stabilimento del Michigan (U.S.). Lāobiettivo? Tagliare il legame con la Cina e aggirare i dazi. Le batterie non finiranno nelle Model Y, ma nei Megapack per lo stoccaggio energetico: Musk punta a far esplodere il business dellāenergia come un razzo SpaceX. Il contratto durerĆ fino al 2030, con possibilitĆ di estensione. Musk non vuole più dipendere da Pechino? Forse tornerĆ a seguire l’ideale “MAGA”. Vuole batterie americane, prodotte in America, per alimentare lāAmerica. Patriottismo energetico o marketing?.