TICINO – Ticino, collegamento Alta Vallemaggia – Leventina: 800 mila Franchi per il progetto di massima.
IL COLLEGAMENTO ALTA VALLEMAGGIA-LEVENTINA
Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio concernente lo stanziamento di un credito di 800 mila Franchi per l’elaborazione del progetto di massima concernente il collegamento Alta Vallemaggia – Leventina tramite una funivia tra Fusio e Ambri. Le conclusioni dello studio di fattibilità tecnica e di opportunità socio-economica, approvate dalla delegazione delle autorità in data 7 giugno 2022, evidenziavano come un nuovo collegamento fra l’Alta Vallemaggia e la Leventina risultasse concretizzabile dal punto di vista tecnico, di impatto territoriale ed ambientale tramite una soluzione funiviaria (collegamento diretto fra Fusio e la stazione FFS di Ambrì). Tale collegamento, situato nel più ampio contesto dell’Alto Ticino e del San Gottardo, potrebbe rendere più efficaci, amplificandone l’effetto, le misure messe in atto finora per favorire lo sviluppo economico delle regioni dell’Alta Vallemaggia e della Leventina e valorizzarne il rispettivo potenziale di sviluppo riconosciuto.
LA FUNIVIA
Si ricorda, inoltre, che la soluzione funiviaria prevede un collegamento tra Fusio e Ambrì tramite un tracciato diretto, senza fermate intermedie. Sono infatti previste due stazioni, una trainante a Fusio e una di valle a Ambrì. La lunghezza risulta pari a circa 8,1 chilometri con un tempo di percorrenza stimato in circa 18 minuti. Ognuna delle due cabine è in grado di ospitare sessanta persone (12 posti a sedere e 48 in piedi, oppure 60 persone in piedi e 12 biciclette, oppure ancora altre combinazioni di trasporto passeggeri/biciclette). La capacità di trasporto sarà pari a circa duecento passeggeri per ora e per direzione con una disponibilità del servizio di circa trecentoquaranta giorni all’anno. La funivia Fusio – Ambrì consentirà di sopperire alla mancanza di un collegamento di messa in rete di trasporto pubblico a favore di due regioni montane e periferiche.