Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Ticino: conferenza internazionale su trasporti e mobilità

TICINO – Ticino: conferenza internazionale su trasporti e mobilità.

I TRASPORTI NELLA REGIONE ALPINA

Il Ticino ha ospitato la terza conferenza internazionale della Presidenza svizzera della strategia macroregionale per la regione alpina dedicata al tema «Trasporti e mobilità». Il convegno ha permesso a esperti del settore e autorità politiche di confrontarsi sulle grandi sfide legate agli spostamenti di persone e merci nella regione alpina. In occasione dell’anno di presidenza svizzera della strategia macroregionale per la regione alpina, il Ticino ha ospitato una conferenza internazionale dedicata al tema «Trasporti e mobilità». Durante la giornata, organizzata in collaborazione con la Conferenza dei Governi cantonali e l’Ufficio federale dello sviluppo territoriale e ospitata dal centro Lugano Arte e Cultura, è stato possibile affrontare svariati argomenti legati agli spostamenti attraverso l’arco alpino il trasporto di merci, il pendolarismo transfrontaliero, i bisogni vitali delle regioni periferiche e i flussi turistici cercando di individuare possibili soluzioni alla gestione della mobilità transfrontaliera.

LA MOBILITÀ

I sistemi di trasporto costruiti negli ultimi 150 anni hanno generato prosperità materiale in tutto l’arco alpino e reso molto più connesse le nostre società. Allo stesso tempo, hanno portato con sé una serie di dilemmi, alcuni dei quali ancora irrisolti che siamo chiamati a risolvere, in nome delle generazioni che verranno dopo le nostre. Una discussione sul difficile equilibrio dello sviluppo in termini di mobilità. Una gestione dello spazio e del traffico innovativa, sostenibile e con il minimo impatto per le regioni interessate è fondamentale. Gli sviluppi tecnologici ed un migliore utilizzo delle infrastrutture, grazie alla trasformazione digitale ed al passaggio alla ferrovia, possono contribuire in maniera significativa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli