Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Ticino: grande successo per la decima edizione di “Caseifici Aperti”

TICINO – Ticino: grande successo per la decima edizione di “Caseifici Aperti”.

I CASEIFICI APERTI IN TICINO

La manifestazione, giunta alla sua decima edizione, è una vetrina privilegiata che permette di promuovere e mettere in valore la variata e pregiata realtà casearia ticinese, importante tassello dello sviluppo economico delle regioni periferiche e del mantenimento e gestione del nostro paesaggio. I venti caseifici che hanno aderito all’iniziativa, distribuiti su tutto il territorio cantonale, hanno proposto attività che, coniugando svago e cultura, hanno saputo coinvolgere i visitatori. Oltre alla possibilità di degustare i prodotti del nostro territorio, il pubblico ha potuto seguire da vicino i processi produttivi volti alla valorizzazione sostenibile della nostra produzione lattiera.

IL TERRITORIO TICINESE

Anche quest’anno la popolazione ticinese ha manifestato grande interesse nei confronti di questa iniziativa, premiandone il carattere promozionale sia nei confronti del territorio e delle sue tradizioni, sia della filiera agroalimentare locale. La Sezione dell’agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell’economia e alpinavera ringraziano le aziende partecipanti e i partner che, attraverso il loro entusiasmo e il loro impegno, hanno reso possibile l’organizzazione e la buona riuscita dell’evento.

L’evento si inserisce nella più ampia collaborazione tra la Divisione dell’economia e l’Unione contadini ticinesi per promuovere la nostra agricoltura sostenibile che ci garantisce un’alimentazione sana e a chilometro 0, senza dimenticare l’opportunità di valorizzare le sinergie con il settore del turismo a fronte dell’accresciuto interesse e gradimento nei confronti della realtà agricola da parte di turisti e cittadini. Altre iniziative in questo senso sono Scuola in fattoria, Agriturismo, Agriesperienze, Porte aperte in fattoria, Visita delle stalle, Agriviva, oltre a una presenza a scopi didattici in occasione di eventi come le fiere di San Martino, San Provino e Sapori & Saperi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli