Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Ticino: il Bike Sharing è esteso a buona parte del Locarnese con 489 biciclette

TICINO – Ticino: il Bike Sharing è esteso a buona parte del Locarnese con 489 biciclette.

LE 489 BICICLETTE DEL BIKE SHARING IN TICINO

Il Bike Sharing, come altri mezzi di condivisione, è uno degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizione delle amministrazioni che intendono incentivare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici (autobus, tram e metropolitane), integrandoli tra loro (trasporto intermodale) e completandoli con l’utilizzo delle biciclette condivise per i viaggi di prossimità dove il mezzo pubblico non arriva o non può arrivare. È quindi una valida soluzione al problema dell’ultimo chilometro, cioè quel tratto di percorso che separa la fermata del mezzo pubblico dalla destinazione finale dell’utente. Il sistema di Bike Sharing è esteso a buona parte del Locarnese con 489 biciclette, tra cui 269 ebike, in 96 postazioni sparse sul territorio.

IL NOLEGGIO

La gestione di tutto il sistema viene garantito dalla Fondazione Il Gabbiano, con il suo progetto Muovi-TI, che ha maturato un’ottima esperienza grazie alla rete urbana di Locarno. La stessa si occupa di aiuto a giovani in difficoltà, in particolare, si è specializzata nella promozione del reinserimento socio-professionale delle persone e collabora attivamente con tutti i Comuni del Locarnese da diversi anni. È possibile sottoscrivere un abbonamento annuale grazie al nuovo ed aggiornato sito internet www.velospot.ch oppure tramite l’Applicazione per smartphone: Velospot 2.0 sia per sistema Android che iOS. Ulteriore possibilità è quella offerta tramite le cancellerie comunali di tutti i comuni coinvolti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli