TICINO – Ticino: progetti per i giovani dopo la scuola media e la formazione professionale di base.
IN TICINO DOPO LA SCUOLA
Offrire a tutti i giovani e le giovani la possibilità di poter decidere liberamente e in piena consapevolezza il proprio percorso scolastico e professionale, a prescindere dalle condizioni di partenza e senza condizionamenti legati a stereotipi e pregiudizi. La promozione di una formazione inclusiva capace al contempo di valorizzare le singole specificità. Questi restano gli obiettivi fondamentali della scuola ticinese. Nel corso degli ultimi anni i risultati del sondaggio con i giovani e le giovani che si apprestano a concludere la scuola media mostrano una sostanziale stabilità nelle intenzioni di scelta, con un’evidente differenza di genere nelle specifiche filiere formative scuole a tempo pieno o apprendistati duali in azienda così come in determinati settori e professioni. Una stabilità che si direbbe in contrasto con i grandi cambiamenti in corso nella nostra società.
IL LAVORO
L’evoluzione demografica, le sfide legate alla sostenibilità ambientale e le nuove tecnologie rendono evidente la necessità di poter contare anche in futuro su professionisti formati e qualificati a tutti i livelli come in tutti i comparti economici. Il Dipartimento intende proseguire gli sforzi per promuovere in modo coordinato sia la domanda di giovani e adulti, sia l’offerta di posti di apprendistato nelle aziende, contribuendo così a uno sviluppo coerente e sostenibile della formazione duale in Ticino. Un obiettivo importante quest’ultimo che, per essere raggiunto, necessita un impegno comune e l’unione del mondo della scuola con tutti i partner della formazione professionale, in continuità con quanto già messo in atto negli scorsi anni, segnatamente con il piano Più Duale, l’Obiettivo 95% e il progetto Millestrade. Si ringraziano tutte le aziende formatrici, le organizzazioni del mondo del lavoro e i Comuni che stanno collaborando attivamente per la messa a disposizione di posti di apprendistato e la valorizzazione della formazione professionale.