Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
11.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Toto Wolff: dal dramma al dominio in Formula 1 con la Mercedes

STILE – Toto Wolff non ha ereditato il successo, lo ha edificato. Nato a Vienna in un contesto difficile, segnato dalla precoce perdita del padre e da vuoti economici, Wolff ha trasformato il trauma in motivazione. Lasciata l’università, ha dimostrato un’ambizione instancabile prima come banchiere e poi fondando le sue società di investimento (Marchfifteen e Marchsixteen). La sua esperienza da pilota nel motorsport è stata la sua “scuola”, insegnandogli a unire la valutazione sportiva a quella economica in ogni decisione.

L’investimento vincente: come Wolff ha riscritto la storia in Williams e Mercedes

La vera svolta arriva con l’investimento strategico. Nel 2009, la sua visione fa la differenza in Williams, lasciando un segno indelebile. Ma è nel 2013, in Mercedes, che il suo genio esplode. Acquistando il 33% per 165 milioni (oggi stimato circa 2 miliardi, un aumento del +1112%), diventa Team Principal e CEO. Sotto la sua guida, Mercedes ha conquistato 8 Titoli Costruttori e 7 Titoli Piloti, con 119 vittorie. La storia di Toto Wolff è la prova che la grandezza è il frutto di perseveranza e fame, non del peso del proprio cognome.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli