Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
9.7 C
Lugano
martedì 7 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Tra arte e vino eccellente: le sale della Collezione della Fondazione Matasci 

CUGNASCO – Tra arte e vino eccellente: le sale della Collezione della Fondazione Matasci.

LA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE MATASCI

Visita alla Collezione della Fondazione Matasci per l’arte presso Il Deposito a Cugnasco-Gerra, insieme a Mario Matasci. La visita guidata si articola attorno alla Collezione d’Arte Matasci, nata nel 1969 grazie all’appassionante attività di Mario Matasci, alla quale nel 2009 è stata trovata una sede adeguata, denominata “Il Deposito”. La cinquantennale, appassionante attività di Mario Matasci nel campo dell’Arte ha dato vita ad una Collezione di opere. Nel 2009 è stata trovata una sede adeguata, denominata “Il Deposito“, che si trova a Cugnasco-Gerra. Esso dispone anche di una biblioteca di volumi dedicati all’arte, liberamente consultabili. Nel mese di maggio 2010 è stata costituita la Fondazione Matasci per l’Arte, il cui scopo è di custodire, curare e rendere accessibile al pubblico la raccolta di opere d’Arte della Collezione Matasci.

CLAUDIO BACCALÀ PITTORE POETA E CONTADINO

La mostra è dedicata al pittore ticinese Claudio Baccalà, nato a Brissago il 4 settembre 1923 e morto a Locarno il 9 dicembre 2007. L’artista inizia a dipingere da autodidatta nel 1945, dopo essersi trasferito a Zurigo per lavoro, ispirato dai ricordi nostalgici dei paesaggi dell’Alpe Arolgia, sotto il monte Ghiridone, dove fin da ragazzo è contadino e pastore. Queste reminiscenze danno vita ad un corpus di simboli che Baccalà ripete e sviluppa nel corso del suo percorso. La Fondazione vuole fornire un compendio tramite l’esposizione di 28 opere che vanno dal 1945 al 1975. “Se si dà uno sguardo alla storia dell’arte in Ticino del secolo scorso. Una figura che si stacca dal susseguirsi degli artisti più o meno noti è senza dubbio quella del pittore di Incella Claudio Baccalà. La portata della sua innovazione è così singolare, che non si può non notarla”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli