LONDRA (UK) – Dopo due giorni di negoziati, Donald Trump ha confermato il raggiungimento di un accordo commerciale con la Cina.
L’intesa, che ripristina la tregua sui dazi, prevede la rimozione delle restrizioni cinesi sulle esportazioni di terre rare verso gli Stati Uniti, fondamentali per l’industria tecnologica e della difesa. In cambio, Washington concederà visti agli studenti cinesi per frequentare le università americane. L’accordo arriva dopo mesi di tensioni e rappresenta un passo significativo verso una stabilizzazione dei rapporti commerciali tra le due superpotenze. Tuttavia, restano aperte alcune questioni, tra cui l’accesso ai semiconduttori statunitensi e ai minerali strategici cinesi. Trump ha annunciato che gli Stati Uniti avranno dazi totali del 55%, la Cina del 10%. Il rapporto è ottimo! ha scritto sul suo social Truth il Presidente americano.