MONDO – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump accoglierĆ il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca venerdƬ 17 ottobre. L’incontro avviene in un momento cruciale, con l’intensificarsi dei negoziati transatlantici volti a un possibile accordo di pace. Un punto focale dei colloqui, rilanciato proprio dalle dichiarazioni di Trump, ĆØ il dibattito sui costi della guerra in Ucraina: chi ha sostenuto le spese finora e per quali aiuti? I miliardi versati per lo sforzo bellico di Kiev e per respingere l’invasione russa sono diventati un tema centrale negli sforzi diplomatici in corso, richiedendo chiarezza sulla ripartizione degli oneri tra i Paesi alleati.
Trump e Zelensky alla Casa Bianca
L’analisi dei dati, come quella condotta da Hoi.News, mostra l’entitĆ dell’impegno finanziario. Per l’Ucraina, la spesa per la guerra ĆØ l’onere più gravoso: il bilancio militare del 2025, dopo una revisione a luglio, ammonta a una cifra record, rappresentando ben il 31% del PIL nazionale. Questa spesa, destinata al supporto del personale, all’acquisto di armi e alla produzione interna, copre circa il 67% del budget totale del Paese. Questi numeri evidenziano l’assoluta prioritĆ e l’impatto economico che il conflitto ha per lo Stato ucraino, fornendo il contesto per la discussione sui futuri impegni finanziari con gli alleati, inclusi Stati Uniti ed Unione Europea.