LUGANO – In un post su Truth Social pubblicato venerdƬ, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di valutare un āmassiccio aumentoā dei dazi contro la Cina, minacciando anche di cancellare il summit previsto con il presidente Xi Jinping. Trump ha accusato Pechino di essere diventata āmolto ostileā, citando le recenti restrizioni cinesi sullāexport di minerali critici come prova di una crescente tensione commerciale.
Trump all’attacco: Summit a rischio
Secondo il Presidente, āaltri Paesi sono estremamente arrabbiati per questa grande ostilitĆ commerciale, che ĆØ emersa dal nullaā. Lāannuncio ha avuto un impatto immediato sui mercati: gli indici azionari statunitensi sono scesi bruscamente e i rendimenti dei Treasury hanno registrato un calo significativo, segnalando lāaumento dellāincertezza tra gli investitori. Nonostante le minacce, la Casa Bianca ha confermato unāestensione di 90 giorni della tregua commerciale con Pechino, mantenendo i dazi al 30% e lasciando aperta la possibilitĆ di negoziati futuri. Tuttavia, Trump ha ribadito che āla Cina non può più permettersi di sfruttare gli Stati Uniti e altri Paesiā, lasciando intendere che ulteriori misure potrebbero essere imminenti.