Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
9.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Un balzo in avanti per le comunicazioni spaziali: la stazione di Malargüe raddoppia la sua capacità

UN BALZO IN AVANTI PER LE COMUNICAZIONI SPAZIALI: LA STAZIONE DI MALARGÜE RADDOPPIA LA SUA CAPACITÀ

EUROPA – L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato un importante traguardo nella sua rete di stazioni terrestri nello spazio profondo. La stazione di Malargüe, situata in Argentina, ha completato un ambizioso progetto di aggiornamento che ha aumentato la sua capacità di ricevere dati scientifici di quasi l’80%. Grazie all’introduzione di una innovativa tecnologia criogenica, l’antenna di Malargüe è ora in grado di gestire un flusso di dati significativamente più elevato, soddisfando così la crescente domanda delle missioni spaziali sempre più complesse. Questo upgrade consentirà alle missioni come Juice e BepiColombo di trasmettere sulla Terra una quantità di dati fino al 60% superiore rispetto al passato.

PERCHÉ È IMPORTANTE?

Il nostro universo è un luogo ricco di misteri, e per svelarli abbiamo bisogno di strumenti all’avanguardia. Le missioni spaziali inviano sulla Terra una quantità enorme di dati scientifici, che ci permettono di comprendere meglio i pianeti, le stelle e le galassie. Tuttavia, la capacità di trasmettere questi dati è spesso un collo di bottiglia. L’aggiornamento della stazione di Malargüe risolve questo problema, offrendo alle missioni spaziali europee una maggiore flessibilità e capacità di esplorazione. Quando un segnale spaziale viene ricevuto, può essere disturbato da un rumore di fondo, simile a una interferenza radio. Questo rumore limita la quantità di dati che possono essere trasmessi. Raffreddando il componente che collega l’antenna al ricevitore a temperature estremamente basse (criogeniche), si riduce significativamente questo rumore, migliorando così la qualità e la quantità dei dati ricevuti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli