Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdì 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita “a...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedì, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Un balzo in avanti per le comunicazioni spaziali: la stazione di Malargüe raddoppia la sua capacità

UN BALZO IN AVANTI PER LE COMUNICAZIONI SPAZIALI: LA STAZIONE DI MALARGÜE RADDOPPIA LA SUA CAPACITÀ

EUROPA – L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato un importante traguardo nella sua rete di stazioni terrestri nello spazio profondo. La stazione di Malargüe, situata in Argentina, ha completato un ambizioso progetto di aggiornamento che ha aumentato la sua capacità di ricevere dati scientifici di quasi l’80%. Grazie all’introduzione di una innovativa tecnologia criogenica, l’antenna di Malargüe è ora in grado di gestire un flusso di dati significativamente più elevato, soddisfando così la crescente domanda delle missioni spaziali sempre più complesse. Questo upgrade consentirà alle missioni come Juice e BepiColombo di trasmettere sulla Terra una quantità di dati fino al 60% superiore rispetto al passato.

PERCHÉ È IMPORTANTE?

Il nostro universo è un luogo ricco di misteri, e per svelarli abbiamo bisogno di strumenti all’avanguardia. Le missioni spaziali inviano sulla Terra una quantità enorme di dati scientifici, che ci permettono di comprendere meglio i pianeti, le stelle e le galassie. Tuttavia, la capacità di trasmettere questi dati è spesso un collo di bottiglia. L’aggiornamento della stazione di Malargüe risolve questo problema, offrendo alle missioni spaziali europee una maggiore flessibilità e capacità di esplorazione. Quando un segnale spaziale viene ricevuto, può essere disturbato da un rumore di fondo, simile a una interferenza radio. Questo rumore limita la quantità di dati che possono essere trasmessi. Raffreddando il componente che collega l’antenna al ricevitore a temperature estremamente basse (criogeniche), si riduce significativamente questo rumore, migliorando così la qualità e la quantità dei dati ricevuti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli