Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...
19 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Un consorzio per la produzione di energia fotovoltaica lungo l’autostrada in Ticino

IN TICINO UN CONSORZIO DI ENERGIA

LUGANO – Il consorzio Solar 120, formato dall’Azienda Elettrica Ticinese, dalle Aziende Industriali di Lugano SA e dalla Società Elettrica Sopracenerina SA, installerà i nuovi impianti fotovoltaici sui ripari fonici di USTRA lungo l’autostrada in Ticino. Nell’autunno del 2022 la Confederazione ha adottato una serie di misure urgenti volte a garantire l’approvvigionamento elettrico nel breve termine. Tra queste figura l’obbligo di sfruttare al meglio, entro il 2030, l’energia solare sulle infrastrutture di proprietà della Confederazione ritenute idonee. Sulla scorta di tale decisione l’Ufficio federale delle strade ha promosso un bando per l’installazione di pannelli fotovoltaici su 350 barriere antirumore e 100 aree di sosta lungo le autostrade nazionali, ripartite in 15 lotti geografici.

SUL TERRITORIO

AET (50%), AIL SA (25%) e SES SA (25%) hanno deciso di dar vita al consorzio “Solar 120” per concorrere all’assegnazione del lotto 5A, relativo alle pareti foniche lungo l’autostrada in Ticino. I risultati comunicati da USTRA lo scorso 15 giugno confermano l’assegnazione del lotto a Solar 120. USTRA e il consorzio Solar 120 sigleranno a breve una convenzione che garantirà la prenotazione degli spazi assegnati per una durata di tre anni, termine entro il quale gli impianti dovranno essere in esercizio. La progettazione, l’installazione, l’allacciamento alla rete e la manutenzione degli impianti saranno a carico del consorzio, che potrà valorizzare l’energia e le garanzie di origine (GO) generate dagli stessi. Sulla base degli studi preliminari effettuati, AET, AIL e SES prevedono di installare impianti con una potenza complessiva di almeno 4 MWp e una produzione annuale stimata di 4 GWh. Il consorzio Solar 120 rappresenta un ulteriore positivo esempio di collaborazione tra l’azienda di produzione cantonale e le aziende di distribuzione locali. L’unione delle forze e delle competenze dei tre partner, nonché la possibilità di far capo al personale e alle infrastrutture già presenti sul territorio, ha permesso di presentare ad USTRA una proposta solida e convincente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli