Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Un consorzio per la produzione di energia fotovoltaica lungo l’autostrada in Ticino

IN TICINO UN CONSORZIO DI ENERGIA

LUGANO – Il consorzio Solar 120, formato dall’Azienda Elettrica Ticinese, dalle Aziende Industriali di Lugano SA e dalla Società Elettrica Sopracenerina SA, installerà i nuovi impianti fotovoltaici sui ripari fonici di USTRA lungo l’autostrada in Ticino. Nell’autunno del 2022 la Confederazione ha adottato una serie di misure urgenti volte a garantire l’approvvigionamento elettrico nel breve termine. Tra queste figura l’obbligo di sfruttare al meglio, entro il 2030, l’energia solare sulle infrastrutture di proprietà della Confederazione ritenute idonee. Sulla scorta di tale decisione l’Ufficio federale delle strade ha promosso un bando per l’installazione di pannelli fotovoltaici su 350 barriere antirumore e 100 aree di sosta lungo le autostrade nazionali, ripartite in 15 lotti geografici.

SUL TERRITORIO

AET (50%), AIL SA (25%) e SES SA (25%) hanno deciso di dar vita al consorzio “Solar 120” per concorrere all’assegnazione del lotto 5A, relativo alle pareti foniche lungo l’autostrada in Ticino. I risultati comunicati da USTRA lo scorso 15 giugno confermano l’assegnazione del lotto a Solar 120. USTRA e il consorzio Solar 120 sigleranno a breve una convenzione che garantirà la prenotazione degli spazi assegnati per una durata di tre anni, termine entro il quale gli impianti dovranno essere in esercizio. La progettazione, l’installazione, l’allacciamento alla rete e la manutenzione degli impianti saranno a carico del consorzio, che potrà valorizzare l’energia e le garanzie di origine (GO) generate dagli stessi. Sulla base degli studi preliminari effettuati, AET, AIL e SES prevedono di installare impianti con una potenza complessiva di almeno 4 MWp e una produzione annuale stimata di 4 GWh. Il consorzio Solar 120 rappresenta un ulteriore positivo esempio di collaborazione tra l’azienda di produzione cantonale e le aziende di distribuzione locali. L’unione delle forze e delle competenze dei tre partner, nonché la possibilità di far capo al personale e alle infrastrutture già presenti sul territorio, ha permesso di presentare ad USTRA una proposta solida e convincente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli