Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
3.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Un mattoncino, infinite possibilità: la Giornata Internazionale dei LEGO

UN MATTONCINO, INFINITE POSSIBILITÀ: LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI LEGO

DANIMARCA Il 28 gennaio non è una data qualunque per milioni di persone in tutto il mondo. In questo giorno, infatti, si celebra la Giornata Internazionale dei LEGO, un omaggio a uno dei giocattoli più iconici e amati di sempre. Una ricorrenza che cade proprio nel giorno in cui, nel lontano 1958, il falegname danese Godtfred Kirk Christiansen presentò per la prima volta il brevetto per il mattoncino originale. Quello che sembrava un semplice blocco di plastica colorata si rivelò ben presto un’invenzione rivoluzionaria. Il sofisticato sistema ad incastro, più forte e versatile di qualsiasi altro mattoncino esistente, aprì le porte a un mondo infinito di possibilità creative. Da quel momento in poi, i LEGO non furono più solo dei semplici giocattoli, ma diventarono un vero e proprio linguaggio universale, capace di unire generazioni e culture diverse.

DALLA DANIMARCA AL MONDO

Nati in Danimarca, i LEGO conquistarono rapidamente il cuore di bambini e adulti in tutto il mondo. La loro versatilità permise di creare un numero praticamente infinito di costruzioni, dalle semplici casette ai complessi modelli architettonici, dai veicoli spaziali alle riproduzioni di intere città. E non è un caso che i LEGO siano diventati un oggetto di culto per molti adulti, che li collezionano con passione e li utilizzano per realizzare opere d’arte uniche. Oggi, i LEGO sono molto più di un semplice giocattolo. Sono un fenomeno culturale che ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo. Non c’è praticamente serie televisiva, film, videogioco o evento sportivo che non abbia ispirato una linea di LEGO dedicata. Da Harry Potter a Star Wars, da Batman a Minecraft, i mattoncini colorati hanno invaso ogni ambito della nostra vita, diventando un vero e proprio fenomeno di costume.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli