Il Kirghizstan rottama Lenin e si aggancia alla Cina: geopolitica su rotaie

MONDO - Osh ha abbattuto la statua di Lenin più alta dell’Asia Centrale: 23 metri di bronzo sovietico, giù come un impero in declino....

Ferragosto nucleare: Trump e Putin si incontrano, Zelensky escluso

LUGANO - Ferragosto 2025 si preannuncia rovente, e non solo per il clima. Il Presidente USA Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin...
33.7 C
Lugano
domenica 10 Agosto 2025
APP

Il Kirghizstan rottama Lenin e si aggancia alla Cina: geopolitica su rotaie

MONDO - Osh ha abbattuto la statua di Lenin più alta dell’Asia Centrale: 23 metri di bronzo sovietico, giù come un impero in declino....

Ferragosto nucleare: Trump e Putin si incontrano, Zelensky escluso

LUGANO - Ferragosto 2025 si preannuncia rovente, e non solo per il clima. Il Presidente USA Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin...

Pace nel Caucaso? Made in USA. L’Europa ĆØ ancora fuori

WASHINGTON D.C., Stati Uniti - Dopo 30 anni di tensioni, Armenia e Azerbaigian firmano la pace alla Casa Bianca, e chi c’è al centro...

OpenAI rilascia GPT-5: l’IA ora ha il PhD e ti programma la vita

TECNOLOGIA - OpenAI ha sganciato la bomba: GPT-5 ĆØ ufficiale. Altman lo definisce ā€œcome passare da un Nokia a un iPhoneā€ e promette un’intelligenza...

Goldman Sachs lancia l’allarme: i mercati sembrano sonnambuli in marcia verso il baratro

MERCATI - Goldman Sachs ha acceso il semaforo rosso: gli investitori sono troppo compiaciuti, come se la recessione fosse solo un brutto sogno. Ma...

Honda dimezza gli utili, ma accelera sulle stime: effetto dazi al contrario?

AUTO - I dazi USA colpiscono duro: utile trimestrale giù del 50%. Ma Honda, invece, alza le stime annuali. Come? sfruttando la produzione locale...

Un misterioso oggetto interstellare visita il nostro Sistema Solare

STILE –Ā Il mondo dell’astronomia ĆØ stato recentemente scosso dalla scoperta di 3I/ATLAS, un misterioso oggetto interstellare che sta attraversando il nostro sistema solare a velocitĆ  straordinaria. Rilevato per la prima volta il 1° luglio 2025 dal sistema ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) in Cile, questo visitatore cosmico presenta caratteristiche uniche che lo rendono il terzo oggetto interstellare confermato nella storia dopo 1I/Oumuamua e 2I/Borisov. Con una velocitĆ  stimata tra 60 e 68 km/s (oltre 200.000 km/h) e un’eccentricitĆ  orbitale iperbolica tra 6 e 6,1 – la più alta mai registrata per un oggetto di questo tipo – 3I/ATLAS rappresenta un’opportunitĆ  scientifica eccezionale per comprendere meglio i segreti dello spazio interstellare.

Un’opportunitĆ  scientifica irripetibile

La natura di 3I/ATLAS rimane affascinante e misteriosa: inizialmente classificato come asteroide, la presenza di un alone cometario e una breve coda ha aperto la possibilitĆ  che si tratti di una cometa ghiacciata con attivitĆ  marginale. L’oggetto raggiungerĆ  il punto di massimo avvicinamento alla Terra il 17 dicembre 2025 a circa 359 milioni di chilometri di distanza, mentre il 3 ottobre passerĆ  relativamente vicino a Marte, offrendo alle sonde marziane come la Mars Reconnaissance Orbiter un’opportunitĆ  unica di osservazione. Nonostante la sua elevata velocitĆ  renda impraticabile l’invio di missioni dedicate, i telescopi spaziali più avanzati come il James Webb Space Telescope potranno studiare questo visitatore interstellare, fornendo dati preziosi sulla composizione e le caratteristiche degli oggetti provenienti da altri sistemi stellari, contribuendo cosƬ alla nostra comprensione dell’universo e della possibile diffusione cosmica degli elementi alla base della vita.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli