Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
22.5 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Un nuovo capitolo si apre per l’esplorazione spaziale europea

IRIDE FA IL PRIMO GRANDE PASSO: IL SATELLITE PATHFINDER HAWK È IN ORBITA

EUROPA  Un nuovo capitolo si apre per l’esplorazione spaziale europea. Il satellite Pathfinder Hawk, primo prototipo della costellazione IRIDE, è stato lanciato con successo a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 dalla base spaziale di Vandenberg. IRIDE, un ambizioso programma spaziale finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sostenuto dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), mira a creare una rete di satelliti per l’osservazione della Terra, in grado di fornire dati preziosi per una vasta gamma di applicazioni, dalla gestione delle emergenze alla protezione civile, passando per il monitoraggio ambientale.

PER L’EUROPA

Il Pathfinder Hawk, come suggerisce il nome, è un pioniere. Questo microsatellite, dotato di un sofisticato strumento ottico, dimostrerà le capacità della costellazione Hawk, in grado di catturare immagini ad altissima risoluzione, con dettagli al suolo fino a tre metri. “Il lancio del Pathfinder Hawk è un momento storico per l’Europa“, ha dichiarato Teodoro Valente, Presidente dell’ASI. “Questo satellite rappresenta un passo fondamentale verso la realizzazione di una costellazione satellitare tutta europea, capace di competere a livello internazionale e di fornire servizi innovativi ai cittadini e alle istituzioni.”

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli