IRIDE FA IL PRIMO GRANDE PASSO: IL SATELLITE PATHFINDER HAWK È IN ORBITA
EUROPA – Un nuovo capitolo si apre per l’esplorazione spaziale europea. Il satellite Pathfinder Hawk, primo prototipo della costellazione IRIDE, è stato lanciato con successo a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 dalla base spaziale di Vandenberg. IRIDE, un ambizioso programma spaziale finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sostenuto dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), mira a creare una rete di satelliti per l’osservazione della Terra, in grado di fornire dati preziosi per una vasta gamma di applicazioni, dalla gestione delle emergenze alla protezione civile, passando per il monitoraggio ambientale.
PER L’EUROPA
Il Pathfinder Hawk, come suggerisce il nome, è un pioniere. Questo microsatellite, dotato di un sofisticato strumento ottico, dimostrerà le capacità della costellazione Hawk, in grado di catturare immagini ad altissima risoluzione, con dettagli al suolo fino a tre metri. “Il lancio del Pathfinder Hawk è un momento storico per l’Europa“, ha dichiarato Teodoro Valente, Presidente dell’ASI. “Questo satellite rappresenta un passo fondamentale verso la realizzazione di una costellazione satellitare tutta europea, capace di competere a livello internazionale e di fornire servizi innovativi ai cittadini e alle istituzioni.”