Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Un nuovo passo avanti verso una regolamentazione finanziaria più efficiente in Europa

UN NUOVO PASSO AVANTI VERSO UNA REGOLAMENTAZIONE FINANZIARIA PIÙ EFFICIENTE IN EUROPA

EUROPA  Il Consiglio Europeo e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo storico su una nuova normativa destinata a semplificare gli obblighi di comunicazione nel settore dei servizi finanziari e del sostegno agli investimenti. Questo importante traguardo rappresenta una svolta significativa verso una regolamentazione più efficiente e meno onerosa per le autorità finanziarie europee. Il nuovo regolamento, una volta entrato in vigore, ridurrà in modo sostanziale gli oneri amministrativi gravanti sulle autorità di vigilanza, semplificando le procedure di condivisione dei dati tra le Autorità Europee di Vigilanza e altre autorità competenti. Inoltre, limiterà l’introduzione di nuovi obblighi di comunicazione, consentendo alle autorità di concentrarsi sulle attività di supervisione e di tutela dei consumatori.

I PUNTI CHIAVE DELL’ACCORDO

Il nuovo regolamento razionalizzerà le norme esistenti in materia di condivisione dei dati, rendendo i processi più snelli ed efficienti e verrà istituito un comitato congiunto delle AEV, con il compito di valutare l’opportunità di creare un sistema integrato di comunicazione, basato su un dizionario dei dati comune e uno spazio dati condiviso. Per ridurre al minimo il carico burocratico sulle imprese finanziarie, le autorità pubbliche saranno tenute a verificare se le informazioni richieste siano già in possesso di altre autorità prima di richiederle nuovamente. La condivisione dei dati avverrà su base volontaria per le autorità nazionali competenti, garantendo un approccio flessibile e adattabile alle diverse realtà nazionali. Le autorità di vigilanza potranno dedicare maggiori risorse alla supervisione dei mercati finanziari e alla tutela degli investitori.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli