LE OLIMPIADI DI PARIGI
SPORT – Sei medaglie e cinque quarti posti, Swiss Olympic ĆØ molto soddisfatta dei risultati sportivi della prima settimana delle Olimpiadi. Gli atleti sono entusiasti anche dell’atmosfera parigina. L’organizzazione mantello Swiss Olympic e il capodelegazione Ralph Stƶckli si erano prefissati l’obiettivo dei Giochi olimpici del 2026 di Rio de Janeiro con sette medaglie e 23 diplomi. Dopo metĆ delle gare a Parigi siamo sulla buona strada. Con sei volte il metallo prezioso, il valore del Rio ĆØ stato quasi raggiunto. Era chiaro fin dall’inizio che le 13 medaglie ottenute a Tokyo tre anni fa difficilmente potevano essere considerate un traguardo. Nella seconda settimana ci sono meno discipline in programma in cui gli svizzeri sono forti.
LE MEDAGLIE
Domenica mattina Stƶckli si ĆØ detto soddisfatto dei risultati ottenuti finora. “La moneta del successo sono le medaglie“, dice l’ex big curler. “La strada si fa sempre più accidentata. Ma sento anche che sta aumentando l’apprezzamento per i primi otto posti.” Infine, ma non meno importante, il giocatore della Svizzera orientale mette in risalto i cinque quarti posti ottenuti dalla squadra svizzera nella prima settimana di competizione. “Se i dadi cadessero correttamente, sarebbe stato possibile fare di più. Ma potrebbe anche essere di meno.” Insieme ai 21 diplomi, questo dimostra in modo impressionante la portata dello sport svizzero. “Come Chef de Mission, questo mi rende enormemente orgoglioso.” Personalmente ĆØ stato particolarmente contento delle medaglie dei tiratori. Nina Christen non si ĆØ messa al passo come sperato; per loro si sono messe in gioco Chiara Leone e Audrey Gogniat. Come in precedenza, Stƶckli sottolinea quella che vede come la trasformazione esemplare dell’associazione di tiro da sport amatoriale a moderno sport professionistico. Il tema ricorrente di questa prima metĆ delle Olimpiadi sono gli entusiasmi degli atleti per l’atmosfera nei luoghi di gara. Stƶckli parla di un compito immane che il comitato organizzatore ha svolto molto bene. Dopo il consueto ācaos organizzato prima della cerimonia di aperturaā, tutto ha funzionato alla perfezione, dal villaggio alle arene fino ai trasporti.














