Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Un primo bilancio della squadra svizzera alle Olimpiadi di Parigi

LE OLIMPIADI DI PARIGI

SPORT – Sei medaglie e cinque quarti posti, Swiss Olympic ĆØ molto soddisfatta dei risultati sportivi della prima settimana delle Olimpiadi. Gli atleti sono entusiasti anche dell’atmosfera parigina. L’organizzazione mantello Swiss Olympic e il capodelegazione Ralph Stƶckli si erano prefissati l’obiettivo dei Giochi olimpici del 2026 di Rio de Janeiro con sette medaglie e 23 diplomi. Dopo metĆ  delle gare a Parigi siamo sulla buona strada. Con sei volte il metallo prezioso, il valore del Rio ĆØ stato quasi raggiunto. Era chiaro fin dall’inizio che le 13 medaglie ottenute a Tokyo tre anni fa difficilmente potevano essere considerate un traguardo. Nella seconda settimana ci sono meno discipline in programma in cui gli svizzeri sono forti.

LE MEDAGLIE

Domenica mattina Stƶckli si ĆØ detto soddisfatto dei risultati ottenuti finora. “La moneta del successo sono le medaglie“, dice l’ex big curler. “La strada si fa sempre più accidentata. Ma sento anche che sta aumentando l’apprezzamento per i primi otto posti.” Infine, ma non meno importante, il giocatore della Svizzera orientale mette in risalto i cinque quarti posti ottenuti dalla squadra svizzera nella prima settimana di competizione. “Se i dadi cadessero correttamente, sarebbe stato possibile fare di più. Ma potrebbe anche essere di meno.” Insieme ai 21 diplomi, questo dimostra in modo impressionante la portata dello sport svizzero. “Come Chef de Mission, questo mi rende enormemente orgoglioso.” Personalmente ĆØ stato particolarmente contento delle medaglie dei tiratori. Nina Christen non si ĆØ messa al passo come sperato; per loro si sono messe in gioco Chiara Leone e Audrey Gogniat. Come in precedenza, Stƶckli sottolinea quella che vede come la trasformazione esemplare dell’associazione di tiro da sport amatoriale a moderno sport professionistico. Il tema ricorrente di questa prima metĆ  delle Olimpiadi sono gli entusiasmi degli atleti per l’atmosfera nei luoghi di gara. Stƶckli parla di un compito immane che il comitato organizzatore ha svolto molto bene. Dopo il consueto ā€œcaos organizzato prima della cerimonia di aperturaā€, tutto ha funzionato alla perfezione, dal villaggio alle arene fino ai trasporti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli