K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Un viaggio a Angkor Wat, in Cambogia una meraviglia architettonica

VIAGGIO Angkor Wat, un nome che risuona con il peso della storia e la magnificenza di un’epoca passata, ĆØ molto più di un semplice tempio. ƈ il cuore pulsante di un impero, un simbolo potente della Cambogia e una meraviglia architettonica che continua a stupire il mondo. Situato a soli 15 km dall’odierna Siem Reap, questo complesso templare ĆØ il fulcro di Angkor, l’antica capitale dell’Impero Khmer, un regno che tra il IX e il XV secolo dominò gran parte dell’Indocina.Ā Angkor, un termine derivato dal sanscrito “nagara” che significa “cittĆ ”, era il centro nevralgico di questo vasto impero. Qui, i re Khmer eressero le loro capitali, lasciando dietro di sĆ© un’ereditĆ  di templi monumentali in pietra che sfidano il tempo. Mentre le strutture abitative e i palazzi, costruiti con materiali deperibili come il legno, sono svaniti nel corso dei secoli, i templi rimangono, testimoni silenziosi di un’epoca d’oro.

Un viaggio a Angkor Wat in Cambogia

Angkor Wat, il tempio più celebre di questo complesso, ĆØ un’opera d’arte in sĆ©. La sua architettura, con le sue torri svettanti e i bassorilievi intricati, ĆØ un esempio sublime dello stile Khmer classico. Ogni pietra racconta una storia, ogni scultura raffigura scene della mitologia induista e buddista, offrendo uno sguardo profondo sulla spiritualitĆ  e la cultura di questo antico popolo. Il tempio fu originariamente costruito come un tempio indù dedicato a Vishnu, ma nel corso dei secoli, con il cambiamento delle credenze religiose dell’impero, fu gradualmente trasformato in un tempio buddista. Questa transizione ĆØ evidente nelle diverse influenze artistiche e religiose che si fondono armoniosamente nel complesso.Ā Angkor Wat non ĆØ solo un monumento alla grandezza passata, ma anche un luogo di culto vivo. Ancora oggi, i fedeli si recano qui per pregare e rendere omaggio agli dei. Il tempio ĆØ anche un’attrazione turistica di fama mondiale, attirando visitatori da ogni angolo del globo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli