CAPRIASCA – Una birra? A Capriasca tantissime birre per scoprire la vostra preferita.
LA BIRRA A CAPRIASCA
Si svolge a Capriasca dal 29 giugno al 1° luglio la manifestazione dedicata alla birra.Ā Lāentrata ĆØ gratuita per tutti. Per ogni birra da degustare dovranno essere consegnati agli stand dei produttori dei gettoni acquistabili in loco. Come funziona? Si possono assaggiate tantissime birre per scoprire la vostra preferita.
C’Ć IL CONCORSO HOMEBREWERS
A grande richiesta, l’organizzazione ha il piacere di riproporre il concorso per gli homebrewers. Con la collaborazione di Rolf Burkhard sono orgogliosi di offrire tante novitĆ .Ā Le birre presentate verranno suddivise in categorie, ci saranno nuovi giudici e ci sarĆ un nuovo schema di valutazione. Vi verrĆ data una scheda di valutazione per ogni birra proposta, consegna dopo circa 2 mesi.Ā A tutti gli homebrewers interessati preghiamo di compilare il modulo dāiscrizione ed inviarcelo firmato a info@gustar-ti.info. I giudici del concorso sono: Rolf Burkhard, sommelier Svizzero e responsabile del concorso, Giuliano Genoni, miglior sommelier di birra della Svizzera, 2022 e campione del mondo dei sommelier della birra.
LO SAPEVATE?
Accanto a questo business mondiale ĆØ molto attiva anche la produzione casalinga che rispecchia nel piccolo la produzione industriale. La produzione casalinga di birra ĆØ legale. In genere le attrezzature necessarie per una birrificazione casalinga sono raccolte in kit e distribuite da ditte specializzate. Sempre più diffusa ĆØ però la tendenza a procurarsi e costruirsi da soli gli strumenti necessari. Negli ultimi anni sta prendendo piede presso gli appassionati una variante della tecnica All Grain, la BIAB (acronimo di “Brewing in a bag”). I grani macinati sono introdotti nella pentola di “mashing” all’interno di una sacca filtro, che può essere comodamente rimossa prima della bollitura. Saltando la fase di “sparging”, la tecnica BIAB permette di ridurre notevolmente costi e tempi di produzione.