BIRRA – La birra della Schützengarten è scura dolce al cioccolato.
LA BIRRA È AL CIOCCOLATO?
La Swiss Stout della Schützengarten è una birra scura dolce al cioccolato. L’enfasi sul malto durante la produzione conferisce alla Swiss Stout una delicata dolcezza. L’aggiunta del finissimo cacao intensifica ed esalta il carattere di questa creazione. Un piacere forte, color ebano, con una schiuma nocciola e note di caffè derivanti dal malto tostato. Agrodolce in gioco con l’aroma del luppolo e la morbidezza vellutata del cioccolato fondente grazie alla raffinatezza dei cioccolatieri svizzeri con cacao selezionato. Una Stout svizzera per intenditori. Luppolo, malto, acqua, lievito e circa 220 dipendenti: questo è il segreto delle birre Schützengarten aromatiche e diverse. La filosofia della produzione della birra rispettosa e tradizionale in armonia con la natura, nonché lo spirito pionieristico e innovativo sono il nostro credo principale. Nel Medioevo i monaci del monastero di San Gallo posero la prima pietra della più antica birreria della Svizzera.
IN SVIZZERA
La Svizzera è famosa per molte cose e ora anche il fiorente settore della produzione di birra sta iniziando a ottenere il debito riconoscimento. Lo scioglimento del cartello della birra alla fine del XX secolo ha consentito l’apertura del mercato in questo settore, dando ai birrai svizzeri lo spazio necessario per creare e prosperare. I produttori svizzeri hanno risposto creando un numero senza precedenti di birrifici e microbirrifici, tanto che la Svizzera è diventata uno dei maggiori protagonisti del sempre più ampio panorama della birra artigianale in Europa. La Svizzera è il Paese che rende meglio l’idea della crescente popolarità della birra artigianale in Europa. Conta infatti il maggior numero di birrifici registrati pro capite al mondo. Il loro numero complessivo è salito in modo esponenziale, passando dai 32 del 1990 (un anno prima dello scioglimento del cartello della birra) ai 1132 di fine 2019.














