Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
12.9 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Una, dieci… Centovalli, luogo di passaggio tra la Svizzera e l’Italia

LA MERAVIGLIA DELLA NATURA NELLE CENTOVALLI

TICINO – Le Centovalli hanno questo nome per la presenza di innumerevoli valli laterali su entrambi i fianchi della valle principale e sono da sempre un importante luogo di passaggio tra la Svizzera e l’Italia. Il loro paesaggio naturale offre una molteplicitĆ  di proposte per il tempo libero agli amanti della natura e agli appassionati delle escursioni. Non c’è da stupirsi che lungo il percorso che collega Locarno a Domodossola la ferrovia Vigezzina-Centovalli debba attraversare 83 leggendari ponti e viadotti. Eccetto questa tratta panoramica, le Ā«CentovalliĀ» sono ancora dominate da una natura incontaminata. Le scroscianti cascate della primavera o il giallo dorato dell’estate di San Martino, poco importa: viaggiare con la ferrovia Vigezzina-Centovalli ĆØ sempre un’esperienza emozionante. Il piccolo villaggio di Intragna ĆØ ricco di meraviglie: il museo regionale delle Centovalli e del Pedemonte con la sua interessante collezione, distribuita su tre piani e 21 locali espositivi, fornisce una visione sulla storia e le tradizioni del territorio. Questa collezione si occupa, tra l’altro, dell’antica tradizione secolare delle famiglie di abitanti di Intragna, assunti come spazzacamini presso numerosi comuni italiani ed anche incaricati della produzione di olio di noci, pane e delle tipiche calzature di stoffa, i peduli. Il museo ospita anche esposizioni temporanee di carattere o con opere di artisti locali.

UN MUSEO

Il museo del fumetto, creato nel 2000 da Dimitri e progettato da Harald Szeemann, presenta più di 600 oggetti accumulati dal clown durante la sua lunga carriera ai quattro angoli del mondo. La collezione affronta il tema del teatro comico nei suoi diversi aspetti ed ĆØ esposta in quattro sale al primo piano del Teatro Dimitri, adattate a questo scopo dall’architetto Christoph Zürcher. Il paesino pedonalizzato di Rasa si trova a 900 metri d’altitudine, su una soleggiata terrazza naturale circondata da pascoli e boschi. Immerso in un ambiente fiabesco e idilliaco, Rasa ha un nucleo romantico e splendidamente tenuto, con la bellezza genuina delle sue case di sasso che fanno corona alla chiesa e le aiuole fiorite nei giardini tenuti con cura. Il paese non ĆØ accessibile in automobile, ed ĆØ raggiungibile solo a piedi attraverso i sentieri escursionistici oppure con un tragitto di cinque minuti in funivia da Verdasio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli