K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Una selezione di opere di maestri come Rubens e Michelangelo, insieme a mobili illustri

NEW YORK (USA) – Una selezione di opere di maestri come Rubens e Michelangelo, insieme a mobili illustri.

A NEW YORK DA MICHELANGELO A RUBENS

In un appartamento in uno degli indirizzi più ambiti di New York, un collezionista ha curato con cura mobili francesi del XVIII secolo, dipinti e disegni di antichi maestri e opere cinesi che trasportavano i visitatori in un’epoca passata di opulenza e raffinatezza. La genesi di questo straordinario interno risale agli anni ’40, quando la famiglia del collezionista fu costretta a fuggire dall’Ungheria e si stabilƬ a New York. La sua dimora in Park Avenue divenne un santuario dove in 40 anni acquisƬ un tesoro di opere d’arte e arredi eccezionali che vantano una provenienza distinta da alcune delle collezioni più stimate della storia. Uno degli artisti più importanti del XVIII secolo, Greuze ĆØ particolarmente celebre per le sue scene di genere, in cui fonde con successo la pittura tradizionale francese con uno stile realista olandese. “Greuze creò essenzialmente un nuovo tipo di pittura, concependo le sue scene di vita quotidiana con un senso di urgenza e drammaticitĆ  solitamente riservato esclusivamente ai grandi dipinti storici dell’AcadĆ©my Royale“, aggiunge Glazer.

270 OPERE

Quasi 270 opere provenienti dalla residenza verranno messe all’asta nella A Park Avenue Collection il 17 aprile da Christie’s a New York. “Ha portato avanti l’ereditĆ  del collezionismo“, dice Csongor Kis, specialista di Christie’s in mobili inglesi ed europei, del collezionista di Park Avenue, che cercava tesori da tenute e collezioni storiche. La vendita comprende oggetti un tempo posseduti da Jayne Wrightsman, Florence Gould, Sir Richard Wallace, Anna Thomson Dodge, la famiglia Rothschild e J. Paul Getty.Ā L’occhio esigente del collezionista era evidente in tutto l’appartamento, dove i dipinti degli antichi maestri erano appesi accanto a tele rococò e post-impressioniste in accattivanti allestimenti in stile salone. Opere luminose diĀ Jean-Baptiste GreuzeĀ ,Ā Elizabeth-Louis VigĆ©e Le BrunĀ eĀ Peter Paul RubensĀ sono alcuni dei fiori all’occhiello della collezione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli