LUGANO – Un’esposizione dedicata alle scuole cantonali del Luganese.
SULLE SCUOLE CANTONALI LUGANESI
È stata inaugurata, alla presenza dei Consiglieri di Stato Christian Vitta e Marina Carobbio Guscetti, l’esposizione dedicata alla logistica scolastica cantonale del luganese. Un insieme di progetti strettamente correlati tra loro. Questo ha portato la Sezione della logistica del Dipartimento delle finanze e dell’economia e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport a elaborare un dettagliato programma di pianificazione e realizzazione. I progetti scolastici cantonali del luganese sono strettamente correlati tra loro e formano una costellazione logistica articolata. La quale ha portato la Sezione della logistica del Dipartimento delle finanze e dell’economia e il Dipartimento dell’educazione. L’ufficio è quello della cultura e dello sport che elabora un programma di pianificazione e realizzazione molto dettagliato. Il tutto distribuito sull’arco temporale di circa quindici anni.
IL CANTONE
Il Cantone dimostra così la sua volontà di affrontare nella sua totalità la pianificazione logistica e strategica dei centri scolastici del Luganese. Per fornire una visione d’insieme sulla logistica scolastica cantonale del Luganese e per illustrare i diversi progetti coinvolti e le loro interrelazioni. L’incontro è stato organizzato presso l’Aula magna del Centro Professionale Tecnico di Trevano con un’apposita esposizione. Quest’ultima è stata inaugurata alla presenza dei Consiglieri di Stato Christian Vitta e Marina Carobbio Guscetti. L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni: sabato, domenica e festivi esclusi fino a venerdì 3 novembre. Gli orari sono dalle ore 9 alle ore 17. Nell’ambito di questa pianificazione logistica e strategica, il punto di partenza è l’esigenza di restaurare il Palazzo degli Studi di Lugano Centro. È un edificio secolare che ospita studenti sia della Scuola media Lugano centro del Liceo della città dal 2026.