Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

USA in guerra contro l’Iran. Mercati in allerta: tre asset da monitorare

IRAN – L’ingresso diretto degli Stati Uniti nella guerra contro l’Iran, culminato con il bombardamento di tre siti nucleari iraniani, ha innescato un’ondata di tensione globale. Nonostante finora Wall Street abbia mostrato una tenuta sorprendente, gli analisti avvertono che un’escalation militare potrebbe generare una forte correzione sui mercati azionari. Le dichiarazioni incendiarie da entrambe le parti, con l’Iran che promette una risposta “con tutte le sue forze” e le Guardie Rivoluzionarie che minacciano le basi USA in Medio Oriente, aumentano il rischio geopolitico, creando un clima di profonda incertezza per gli investitori.

Guerre e mercati in allerta

Tre sono gli asset chiave da tenere sotto stretta osservazione in questi giorni di guerra: il petrolio, il dollaro statunitense e le azioni difensive. Il Brent ha già registrato un balzo del 18% dai primi segnali di crisi, toccando i massimi degli ultimi cinque mesi. Un conflitto su larga scala metterebbe ulteriormente a rischio le forniture, con effetti inflazionistici globali. Il dollaro, da parte sua, potrebbe rafforzarsi temporaneamente come bene rifugio, salvo poi indebolirsi se il conflitto si prolungasse, minando la stabilità economica americana. Infine, le azioni legate alla difesa e all’energia potrebbero beneficiare del nuovo scenario bellico, mentre il resto del mercato azionario USA rischia forti vendite in caso di ulteriore deterioramento.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli