WASHINGTON (USA) – USA: le manovre di Biden criticate dall’area repubblicana di Trump.
L’ECONOMIA IN AMERICA
I dati di marzo relativi alle vendite al dettaglio in USA e alla produzione industriale dell’economia si prestano ad una interessante lettura. Le vendite al dettaglio continuano a scendere. Ć un segno che i consumatori americani cominciano a preoccuparsi. Forse anche l’aumento dei tassi di interesse deciso dalla Federal Reserve sta facendosi sentire nella vita di tutti i giorni. Se la rata del mutuo raddoppia, ovviamente rimane meno reddito disponibile da destinare ai consumi. PoichĆØ il 42% delle famiglie americane ha un mutuo, ecco che la politica monetaria ha un impatto immediato e diretto sull’andamento dei consumi e del reddito disponibile in America.
LA POLITICA MONETARIA
Un altro modo in cui la politica monetaria incide sull’andamento delle variabili economiche ĆØ attraverso l’occupazione. I tassi aumentano, i consumi diminuiscono, le aziende vendono meno, arrivano i licenziamenti. In America a questo punto non ci siamo ancora arrivati e qui entra in gioco la produzione industriale che a marzo aumenta e continua ad aumentare. Il fenomeno ĆØ legato ai piani d’investimenti pubblici varati dall’amministrazione Biden per sostenere la transizione dell’economia americana. Manovre che lo staff di Donald Trump, e tutta l’area repubblicana, non vede sufficientemente forti. Questi investimenti pubblici funzionano da stimolo all’economia. I sussidi e i crediti di imposta previsti vanno direttamente alle imprese che continuano a loro volta ad investire e a produrre.
In questo modo l’occupazione e la produzione industriale in America rimangono forti, mentre invece calano i consumi. Il tutto fa ben sperare sulle previsioni di crescita per l’economia USA perchĆ© i piani di investimento pubblici continueranno ancora per diversi anni. Come reagirĆ la borsa e il mondo degli investimento nel vecchio continente? L’area economica diventa cosƬ inevitabilmente terreno di scontro tra Biden e Trump.