STILE – Valentino Garavani, universalmente riconosciuto come “l’Imperatore” della moda italiana, rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’haute couture mondiale. La sua straordinaria carriera, iniziata negli anni ’60, ha ridefinito i canoni dell’eleganza femminile attraverso creazioni senza tempo che hanno vestito le più grandi icone internazionali. Dalle first lady alle star di Hollywood, dalle principesse alle più influenti personalità del jet set, Valentino ha saputo interpretare la femminilità con una raffinatezza unica, consolidando il Made in Italy come sinonimo di lusso e qualità sartoriale. La sua visione artistica ha trasformato la moda in arte pura, elevando ogni capo a opera d’arte indossabile che racconta storie di passione, creatività e maestria artigianale italiana.
Il colore di Valentino
Il genio creativo di Valentino ha raggiunto l’apice con l’invenzione del leggendario “Rosso Valentino”, una tonalità cromatica così distintiva da essere diventata un marchio registrato della maison. Questa particolare sfumatura di rosso, ottenuta attraverso un mix precisamente calibrato di giallo, nero e magenta, nacque da un’ispirazione folgorante durante una serata all’Opera di Barcellona, quando lo stilista rimase affascinato dalla figura elegante di una donna vestita interamente di rosso. Da quel momento, il Rosso Valentino è diventato il DNA cromatico della griffe, simbolo di sensualità, potere e raffinatezza che ha conquistato red carpet e passerelle internazionali. Questa innovazione coloristica testimonia come la moda italiana non si limiti alla creazione di abiti, ma sia capace di generare veri e propri linguaggi estetici che influenzano culture e tendenze globali, confermando l’eccellenza creativa del sistema moda italiano nel panorama luxury mondiale.