DI ANGELO SABBADIN –Ā Capriva del Friuli, Italia, per me ha sempre avuto un significato speciale, perchĆ© da qui nel 1965 partƬ un vino, autoctono, che trasformò lāintera concezione dei vini bianchi italiani. Sto parlando del Tocai. Allora aveva il suo nome originale di Schiopetto. Da qui parte la rivoluzione del vino bianco Friulano e Italiano. Il castello di Spessa ĆØ una struttura storica, nel cuore del Collio Goriziano, con annessa azienda vitivinicola, golf e ristoranti . Circa 100 ettari di vigneti di proprietĆ , una residenza dāepoca immersa nel vasto parco secolare per vivere esperienze sublimi.
Ospiti illustri
IlĀ Castello di Spessa risale a un primitivo avamposto romano di avvistamento del III secolo d.C. poi passato ai longobardi. Probabilmente fondato attorno al duecento, per secoli fu dimora della nobiltĆ friulana. I Della Torre Valsassina, discendenti di Carlo Magno furono proprietari per oltre 300 anni. Il conte Luigi Torriani ospitò nel 1773 Giacomo Casanova, il quale apprezzò i vini, definendoli nelle sue Memorie ādi qualitĆ eccellenteā. Altri ospiti illustri furono Lorenzo Da Ponte, il celebre librettista di Mozart, e, nel ā900, i Marescialli Diaz e Cadorna.
La storia
Al Castello di Spessa si produceva vino sin dal XIII secolo e nel ā500 giĆ vi si coltivava la Ribolla Gialla, come attesta un documento di vendita del 1559. Le storiche cantine di invecchiamento sono sotterranee e si trovano su due livelli: il primo risale al periodo medievale; il secondo, scavato più sotto, a 18 metri di profonditĆ , ĆØ ricavato da un bunker militare realizzato nel 1939 che, con una temperatura costante a 14°, ĆØ ideale per la conservazione e la maturazione dei vini.La storia recente del Castello di Spessa ha inizio nel 1987 con la famiglia Pali che acquista il castello e fonda lāazienda vitinicola .

Imprenditori vitivinicoli
Loretto Pali, friulano doc, imprenditore nel settore del mobile, decise di seguire la sua passione e dal 1987 investe incessantemente nellāazienda e nel territorio, portando avanti la sua idea di qualitĆ e dinamismo che ha come ultimo capitolo lāampliamento e lāammodernamento della cantina di vinificazione a Cormons, a pochi chilometri dal Castello di Spessa. 28 ettari, a corpo unico, sulle colline della DOC Collio sono coltivati a uve Pinot Bianco, Grigio, Sauvignon, Ribolla Gialla, Friulano, Merlot e Pinot Nero. 70 ettari, a corpo unico, nella pianura della Friuli DOC Isonzo sono dedicati aĀ Pinot Grigio, Sauvignon, Ribolla Gialla, Friuliano, Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon.
Il territorio
La DOC Collio ĆØ situata tra i 60 e i 270 metri sul livello del mare; i terreni sono formati da un impasto – detto ponca – ricco di sali e microelementi che donano ai vini struttura, longevitĆ , bouquet ampio e intenso. La DOC Friuli Isonzo si presenta come un plateau glaciale dolcemente digradante dalle colline del Collio e del Carso verso il mare Adriatico. I terreni dellāIsonzo sono caratterizzati da un primo substrato ricco di minerali, cui seguono strati di argilla e ghiaia. Questi strati superficiali hanno la caratteristica di accumulare calore durante il giorno per rilasciarlo la notte. In vigna non vengono impiegati prodotti di sintesi e si pratica lāinerbimento. Castello di Spessa produce oggi 400 mila bottiglie provenienti interamente dalle vigne di proprietĆ . A coronamento del progetto dal 2014 cāĆØ Enrico Paternoster, enologo di origine trentine.
La selezione
In linea generale trovo i vini bianchi di Castello di Spessa assolutamente contemporanei e legati intimamente a questi luoghi, non manca niente per portare in tavola personalitĆ , profonditĆ , eleganza e voglia di dimostrare la potenzialitĆ di questo territorio. Buonissimi anche i rossi che dimostrano che il Friuli ĆØ terra di grandi vini, dal delicato Pinot nero agli ampi e voluminosi Merlot e Collio Rosso.
Amadeus Brut Metodo Classico VSQ 2019
Ribolla Gialla Yellow Hills Collio 2022
Friulano Isonzo 2023
Friulano Rassauer Collio 2022
Pinot Bianco Santarosa Collio 2022
Sauvignon Collio SegrƩ 2022
Pinot Grigio Isonzo 2023
Pinot Grigio Joy Collio 2022
Collio Bianco San Serf 2015
Pinot Nero Collio 2022
Merlot Collio 2020
Collio Rosso SanSerf 2008














