Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Volare per 40 ore: la dura realtà dei piloti di B-2 tra tecnologia avanzata e comfort minimo

STILE – Immaginate di trascorrere quasi due giorni consecutivi in un abitacolo angusto, senza finestrini laterali, con un solo bagno portatile condiviso e pasti disidratati. Non è la trama di un film di sopravvivenza, ma la quotidianità dei piloti a bordo del B-2 Spirit, il bombardiere stealth più segreto e invisibile al mondo. Il 21 giugno due di questi aerei hanno portato a termine una missione di 37 ore, sorvolando anche l’Italia, per colpire gli impianti nucleari iraniani. Un’operazione di precisione chirurgica che ha messo a durissima prova i nervi e il fisico dei suoi occupanti.

La dura realtà dei piloti di B-2 tra tecnologia avanzata e comfort minimo

Il B-2 Spirit è un gioiello di tecnologia, progettato per sfuggire ai radar, ha un costo di oltre 2 miliardi di dollari per unità. Il “glass cockpit” con comandi digitali è progettato per l’efficienza operativa, non per il benessere dei piloti. Ogni elemento è studiato per ridurre il peso e la traccia radar, rendendo il comfort una variabile secondaria. La cabina di pilotaggio è stretta e lo spazio dietro è appena sufficiente per una brandina da campeggio e una rudimentale toilette portatile. Non esistono sistemi di ventilazione avanzati e ogni piccolo dettaglio può trasformarsi in un problema di sopravvivenza durante missioni che superano le 30 ore. I piloti devono fare i loro bisogni utilizzando “wag bags”, secchi da campeggio con sacchetti igienici a chiusura ermetica. Per quanto riguarda il cibo, sono disponibili esclusivamente Meal Ready to Eat, razioni preconfezionate riscaldabili, pensate per fornire l’apporto calorico necessario in assenza di cucine. Dopo ore e ore di volo, l’odore dominante diventa quello del corpo umano. Per affrontare le estenuanti 40 ore di volo, i due piloti si alternano alla “guida” e al riposo. Mentre uno controlla il velivolo, l’altro può distendersi su una brandina pieghevole. L’addestramento include simulazioni estreme per preparare i piloti alla privazione del sonno e allo stress prolungato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli