Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Volkswagen & Xpeng: dal 2027 anche i motori termici si fanno smart

AUTO – Volkswagen non si accontenta più di fare il tedesco in Cina: ora si mette a parlare fluentemente cinese con Xpeng! Dopo aver investito 700 milioni di dollari nella startup cinese, il colosso di Wolfsburg ha deciso che l’architettura elettronica sviluppata insieme non sarĆ  solo per le elettriche. Dal 2027, anche le Volkswagen a benzina e ibride avranno cervelli digitali made in Guangzhou.

Obiettivo? Tagliare costi, cablaggi e forse pure qualche ingegnere tedesco troppo tradizionalista

Con la nuova ā€œChina Electrical Architectureā€, le auto saranno più intelligenti, più economiche e più… cinesi. E mentre l’Europa si chiede se sia il caso di preoccuparsi, Volkswagen risponde: ā€œIn China, for Chinaā€. Tradotto: chi non innova, ĆØ fuori strada.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli