AUTO – Volkswagen non si accontenta più di fare il tedesco in Cina: ora si mette a parlare fluentemente cinese con Xpeng! Dopo aver investito 700 milioni di dollari nella startup cinese, il colosso di Wolfsburg ha deciso che lāarchitettura elettronica sviluppata insieme non sarĆ solo per le elettriche. Dal 2027, anche le Volkswagen a benzina e ibride avranno cervelli digitali made in Guangzhou.
Obiettivo? Tagliare costi, cablaggi e forse pure qualche ingegnere tedesco troppo tradizionalista
Con la nuova āChina Electrical Architectureā, le auto saranno più intelligenti, più economiche e più… cinesi. E mentre lāEuropa si chiede se sia il caso di preoccuparsi, Volkswagen risponde: āIn China, for Chinaā. Tradotto: chi non innova, ĆØ fuori strada.