Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
19.3 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Wintour lascia il comando di Vogue: chi avrà il coraggio di rompere il suo incantesimo?

LUGANO – Dopo 37 anni di dominio assoluto, Anna Wintour ha annunciato il suo addio alla direzione operativa di Vogue America. La notizia, confermata da Condé Nast, ha colto di sorpresa l’intero settore: la donna che ha trasformato una rivista in un’istituzione culturale globale si ritira dal quotidiano, ma non dal potere. Wintour manterrà infatti il ruolo di Global Chief Content Officer e direttrice editoriale globale di Vogue, supervisionando tutte le edizioni internazionali. Il suo passo indietro arriva in un momento di ristrutturazione interna e lascia aperta la corsa alla successione. Tra i nomi in lizza: Chioma Nnadi, Edward Enninful e Gabriella Karefa-Johnson. La moda, intanto, si interroga: chi sarà all’altezza di raccogliere un’eredità così ingombrante?

Anna Wintour, by Getty Images
FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli