Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedì 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

YouKnow! e la rivoluzione delle imbarcazioni ibride

STILE – YouKnow! ha rivoluzionato il panorama del turismo nautico italiano con una flotta innovativa di sei imbarcazioni a motore ibrido, distribuite strategicamente tra Campania, Liguria e Sardegna. Il progetto, nato nel 2021 dalla collaborazione con Green Boat Technology, ha introdotto sul mercato i primi gozzi a propulsione ibrida lungo le coste della penisola sorrentina, creando un nuovo standard per l’esperienza nautica sostenibile. La flotta comprende cinque Jeranto 950 Ht Classic e un Jeranto 750 Ht Classic, imbarcazioni che combinano il design tradizionale dei gozzi mediterranei con tecnologie all’avanguardia come motori elettrici da 30 kW per linea d’asse, batterie LiFePO4 ad alta capacità e pannelli fotovoltaici flessibili da 207 Wp. Questo sistema ibrido intelligente permette di alternare la propulsione tradizionale con quella completamente elettrica, garantendo accesso alle aree marine protette e momenti di navigazione in assoluto silenzio.

Leader internazionale del turismo nautico

Il nostro obiettivo è diventare il punto di riferimento internazionale per il turismo nautico di qualità“, dichiara Enrico Manzi, CEO di YouKnow!, delineando una visione ambiziosa che punta a ridefinire gli standard del settore. L’azienda ha implementato il programma Green Echo, che va oltre la semplice riduzione delle emissioni – stimata in 8.100 litri di carburante risparmiati annualmente e oltre 300 kg di NOx e HC in meno – per abbracciare pratiche a basso impatto ambientale su tutte le rotte operative. Le imbarcazioni ibride operano in alcune delle destinazioni più prestigiose d’Italia: quattro unità navigano tra Positano, Amalfi e la Grotta dello Smeraldo lungo la Costiera Amalfitana, una quinta esplora il tratto Monterosso-Vernazza alle Cinque Terre tra terrazzamenti e vigneti a picco sul mare, mentre la sesta è protagonista dei tour esclusivi nell’arcipelago della Maddalena, con partenza dalla nuova sede operativa di Palau. Ogni tour è progettato per gruppi a numero limitato, garantendo un’esperienza autentica e personalizzata che rispetta l’ambiente marino e valorizza il patrimonio paesaggistico italiano attraverso l’innovazione tecnologica dell’industria 4.0 applicata al turismo marittimo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli